AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
29 Marzo 2024 - 17:31
Le foto scattate in Piemonte nel 2021 dalla Croce Rossa Italiana, quando si verificò il fenomeno della neve rossa
Oltre 32 gradi tra Sicilia, Calabria e Puglia; più di mezzo metro di neve 'rossa' oltre i 1.600-1.700 metri sulle Alpi
Questi alcuni degli effetti del venti di Scirocco che caratterizzeranno le prossime festività pasquali. Lo sottolinea Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, precisando che "nelle prossime ore saliremo a 4 gradi oltre la media del periodo, sabato a 8 gradi ed infine per la Santa Pasqua ad un incredibile +12".
Al settentrione, precisa Sanò, lo Scirocco colorerà i nostri cieli di giallo, ocra o arancio trasportando in quota tanta 'Sabbia del Deserto': i fiocchi, insieme al limo sahariano, conferiranno al nuovo manto nevoso una colorazione tra il rosa ed il rosso, il noto fenomeno della 'Neve Rossa'.
Nota anche come "neve arancione" o "neve colorata", può verificarsi quando venti forti trasportano sabbia e polvere dal deserto del Sahara verso l'Europa e altre parti del mondo
In particolare le previsioni indicano, nelle prossime ore, bel tempo al Centro-Sud, qualche addensamento in più al nord con fenomeni possibili sul nord-ovest, nevosi oltre i 1500 metri.
Sabato il tempo peggiorerà ulteriormente sin dal mattino tra Piemonte, Valle d'Aosta ed Alta Lombardia per una perturbazione dalla Spagna: sono attese nevicate intense con oltre mezzo metro di neve fresca su queste regioni. Il maltempo in giornata interesserà anche la Liguria e, in serata, l'Alta Toscana.
Domenica 31 marzo, Pasqua e primo giorno con l'ora legale, vedrà il passaggio di frequenti rovesci da ovest verso est sulle regioni settentrionali; in parte, verranno coinvolte da una maggiore instabilità anche le regioni centrali tra Alta Toscana e nord Marche, mentre al sud avremo condizioni estive con oltre 30°C e un tempo asciutto.
Lunedì dell'Angelo, al momento, sembra infine decisamente instabile, ancora una volta, al nord; anche al centro, tra Toscana, Lazio e Sardegna non mancheranno acquazzoni mentre sulle Alpi è prevista tantissima neve come se fossimo a Natale.
Ancora neve nelle Alpi
Venerdì 29
• Al nord: soleggiato salvo rovesci al nord ovest e sulle Alpi.
• Al centro: soleggiato.
• Al sud: bel tempo e più caldo.
Sabato 30
• Al nord: peggiora con rovesci specie al nord-ovest; tanta neve sulle Alpi occidentali.
• Al centro: soleggiato, peggiora in serata sull'Alta Toscana.
• Al sud: bel tempo e più caldo.
Domenica 31
• Al nord: rovesci da ovest verso est, neve sulle Alpi.
• Al centro: piogge sull' Alta Toscana, variabile altrove.
• Al sud: bel tempo e caldo estivo.
Tendenza: Pasquetta con temporali dal nord verso Toscana, Lazio e Umbria, oltre 30°C al Sud. Tempo in miglioramento ovunque da martedì 2 aprile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.