Cerca

Strambino

Cuore spezzato: muore a 76 anni il giorno dopo il marito.

La sindrome di Tako Tsubo stronca un'altra vita.

Franco Cordera

Franco Cordera

Tecnicamente la chiamano sindrome di Tako Tsubo o cardiomiopatia da stress. E' contraddistinta da forte aritmia, difficoltà respiratoria e dolori al petto. Nella tragedia di cui diamo notizia oggi a noi piace chiamarla come molti dottori la chiamano: sindrome del cuore spezzato.

Di questo è morta, in ospedale a Ivrea dov'era stata ricoverata in terapia intensiva, Rosella Bocchietti, 76 anni. Sopraffatta dalla morte del marito - a cui aveva voluto un bene indescrivibile -  avvenuta improvvisamente e per arresto cardiaco, poche ore prima. Lunedì 4 marzo s'è svegliata come tutte le mattine e se l'è ritrovato senza respiro al suo fianco nel letto.

Lo ha guardato. S'è messa a piangere. Lo ha stretto al suo fianco ancora per qualche minuto e, infine, s'è incamminata anche lei verso l'aldilà.

Franco cordera

Molto conosciuti a Strambino, Francesco Cordera, 80 anni, ex dirigente Olivetti, è stato anche assessore al bilancio nel primo mandato del sindaco Sonia Cambursano e ex consigliere comunale ai tempi del sindaco Savino Beiletti.

Da tempo i coniugi Cordera vivevano divisi tra Strambino e un paese del cuneese dove s'era trasferita la figlia Laura.

"Veniva a trovarmi molto spesso - racconta Cambursano - L'altro giorno mi ha chiamato la figlia con il telefonino del padre. Quando ho sentito che non era la voce di Franco, ho subito capito.... Franco è stato per me un grande supporto. Abbiamo lavorato gomito a gomito per cinque anni. Ci vedevamo tutte le mattine. Gli volevo bene come ad un altro papà e lui voleva bene a me. Una persona positiva e propositiva su tutto. Una persona speciale... L'ultima volta che gli ho parlato insieme è stato la domenica di Carnevale, pochi giorni prima...". 

I funerali di Francesco, in forma civile, sono in programma per domani alle 14,45 al tempio crematorio di Mappano partendo dall'abitazione di via Ronchi alle 13,45. I funerali di Rosella il giorno dopo, alle 14,30, nella chiesa parrocchiale.

Francesco e Rosella lasciano due figlie Laura e Giusy.

La sindrome del cuore spezzato

Colpisce solo una parte del cuore, interrompendo temporaneamente la sua normale capacità di pompare sangue. Il resto del cuore continua a funzionare normalmente o può anche avere contrazioni più marcate. È stata descritta per la prima volta in Giappone nel 1990 e le persone che ne sono affette possono manifestare all’improvviso sintomi simili a quelli di un infarto in corso. La sindrome di Tako Tsubo colpisce principalmente donne dai 58 ai 75 anni di età. 

L’esatta causa della sindrome di Tako Tsubo non è chiara, ma si ritiene che una scarica di ormoni dello stress, come l’adrenalina, possa temporaneamente danneggiare il cuore di alcune persone. Come questi ormoni possano creare tale danno o se qualche altro fattore possa avere un ruolo nel determinarlo non è del tutto chiaro. La sindrome è sempre preceduta da un evento fisico o emozionale particolarmente intenso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori