AGGIORNAMENTI
Cerca
Maltempo
04 Marzo 2024 - 17:37
Ancora pesanti le conseguenze del maltempo delle ultime 48 ore sulla viabilità provinciale. La notte scorsa e in mattinata i cantonieri e tutto il personale del Dipartimento Viabilità e Trasporti della Città metropolitana di Torino sono stati impegnati nel monitoraggio delle strade e negli interventi a seguito di movimenti franosi e della formazione di buche nel manto stradale. La caduta di alberi appesantiti dalla neve ha causato brevi interruzioni della circolazione in alcune strade di montagna, dovute alla necessità di segare i tronchi e i rami che ostruivano le carreggiate.

Ad esempio si è dovuto intervenire sulla Provinciale 197 a Mompellato di Rubiana e sulla 23 del Sestriere a Mentoulles di Fenestrelle e nel tratto che da Cesana sale a Sestriere. Fondamentale la collaborazione tra il personale della Città metropolitana, i Vigili del Fuoco, le Polizie Municipali e i Carabinieri.
Anche nelle Valli del Canavese e in quelle di Lanzo lo sgombero della neve, il taglio di rami e il monitoraggio delle situazioni di potenziale rischio hanno impegnato a fondo il personale della Città metropolitana. Nel Ciriacese, nei Comuni della Collina Torinese e Chierese e nelle zone pianeggianti del Canavese, del Chierese, del Carmagnolese e del Pinerolese le emergenze affrontate e da affrontare sono la formazione di buche e i movimenti franosi, in corso o potenziali.
Questo il quadro delle chiusure stradali ancora in vigore:
- a Gassino in località Bussolino Alto rimane chiusa per frana la diramazione 1 della Strada Provinciale 97, dal km 0+800 al km 0+900
- la Provinciale 64 è chiusa a Traversella a partire dal km 19+300 ed è percorribile solo dai mezzi di soccorso
- la Provinciale 48 a Valprato Soana è interamente chiusa ed è percorribile solo dai mezzi di soccorso e dai residenti in zona
- la Provinciale 50 del Colle del Nivolet è chiusa dal km 0 a Ceresole Reale
- rimane chiusa per una frana la Provinciale 117 a Baldissero dal km 4+030 al km 4+300
- rimane chiusa la Provinciale 247 a Corio, per una frana al km 1+150. La strada è percorribile a senso unico alternato solo dai residenti in zona e con monitoraggio in atto da parte dei Vigili del Fuoco





Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.