Cerca

Verso le comunali di giugno

A Cigliano la campagna elettorale comincia in tribunale

Il sindaco Marchetti a giudizio per diffamazione del concorrente Testore. Già presentati i candidati delle due liste

A Cigliano la campagna elettorale comincia in tribunale

Il sindaco uscente Diego Marchetti e lo sfidante Giorgio Testore. Sullo sfondo un'aula del tribunale di Vercelli.

CIGLIANO. Sabato 8 e domenica 9 giugno i ciglianesi eleggeranno il sindaco e il Consiglio comunale. Quando mancano più di due mesi alla scadenza per la presentazione delle liste, in paese ne sono già state ufficializzate due, ed è possibile che se ne formi anche una terza: non è ancora chiaro, infatti, cosa intendono fare l'ex parlamentare Luigi Bobba, il presidente di Vita Tre Agostino Pino, l'ex sindaca Anna Rigazio e la capogruppo di minoranza Bruna Filippi. Ha già annunciato che non si ricandiderà, per motivi personali, il consigliere di minoranza Flavio Ranalli, che con la sua lista cinque anni fa ottenne 455 voti.

“RinnoviAmo Cigliano”
La prima lista ad essere stata resa nota è quella guidata dall'attuale sindaco Diego Marchetti, 60 anni, odontotecnico, che si propone per il secondo mandato. E' una lista profondamente (e forzatamente) rinnovata rispetto a quella di cinque anni fa, perché Marchetti è stato abbandonato da due terzi di coloro che si candidarono con lui nel 2019; di quella compagine sono rimasti solo l'attuale vicesindaco Giuseppe Iaccheo (che cinque anni fa raccolse 21 preferenze), Stefania Crittino (40 voti) Laura Bollea (16 voti) e Ilario Venturino (27 voti), membri della Giunta che percepiscono l'indennità di funzione (e aspirano a continuare). I “nuovi” sono Nadia Fabbiano, Diego Ghirardello, Vanina Orillier, Stefano Bobba, Alessandra Valle, Riccardo Tonello, Mara Mioranza e Mauro Balegno.

“Cigliano futura”
La lista concorrente, nata due anni fa per «dare voce ai ciglianesi stanchi e delusi dall'Amministrazione Marchetti», presenta come candidato sindaco Giorgio Testore, 64 anni, assicuratore, già dirigente di società sportive, già militante del Psdi, già segretario e tesoriere del Pd locale, già candidato a sindaco (sconfitto) a Villareggia, residente a Borgomasino; in caso di vittoria Testore avrà come vicesindaco Maurizio Regis, figlio dell'ex sindaco Franco. I candidati consiglieri, presentati venerdì scorso nel salone della Soms, sono Erminia Ardissino, Raimonda Bresciani, Elisabetta Ciampi (che nel 2019 si era candidata nella lista “Viviamo insieme Cigliano” di Ranalli ottenendo 22 preferenze), Laura Rossi, Gianpaolo Arborio (che cinque anni fa era candidato con Marchetti e raccolse 8 preferenze), Luigi Barbieri, Piercarlo Carlino, Franco De Marco, Emiliano Grigolo, Daniele Rametta e Gianni Savio. Da un anno e mezzo la lista ha una sede in piazza Partigiani.

Marchetti a processo
La campagna elettorale, però, prima che con manifesti e comizi inizia in tribunale. La Procura della Repubblica di Vercelli ha infatti disposto nei giorni scorsi per il sindaco Diego Marchetti un decreto di citazione diretta a giudizio con l'accusa di diffamazione, per alcuni post pubblicati su Facebook tra agosto 2022 e luglio 2023 in cui definiva Testore «mentitore seriale» e «quaqquaraqua»: «parla e scrive senza sapere di cosa sta parlando», nella sua «totale ignoranza», e lo tacciava di «instabilità mentale». Testore li ha letti, ha presentato querela ed intende costituirsi parte civile. La Procura ritiene che Marchetti abbia superato il limiti della continenza. Il processo si aprirà nelle prossime settimane.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori