Cerca

Attualità

Rifiuti nel Canavese e nel Ciriacese: cambia la raccolta differenziata. Ecco tutte le novità

Cambiano i giorni di raccolta e i colori dei bidoni

Rifiuti nel Canavese e nel Ciriacese: cambia la raccolta differenziata. Ecco tutte le novità

È una news che riguarda un po’ tutto il territorio: nel Canavese e tutto il Ciriacese cambiano le regole della raccolta differenziata. 

È in distribuzione in questi giorni l'ecocalendario della raccolta differenziata porta a porta per gli anni 2024 e 2025. Vi invitiamo a prestare attenzione perché, come noterete sullo stesso calendario, a partire dal mese di marzo alcuni giorni di raccolta cambieranno rispetto al passato” si legge sul sito del Comune di San Maurizio Canavese. 

Ad occuparsi della raccolta, dal basso Canavese, a Ciriè e fino alle Valli di Lanzo, è il CISA - Consorzio Area Vasta Ciriè. Insomma, le regole cambieranno in tantissimi comuni: da San Maurizio a San Francesco, Ciriè, fino a giungere Pessinetto e Viù, per un totale di 38 paesi coinvolti. 

Il sito web del CISA da cui scaricare il nuovo calendario dei rifiuti 

Oltre ad alcuni giorni di raccolta, una delle novità più importanti riguarderà il cambio di colore dei vari contenitori. Contrariamente a quanto avveniva in precedenza, il bidone della carta diventerà blu, giallo per plastica e metalli e verde per il vetro. 

Cambiano i colori dei coperchi dei cassonetti per effetto della norma UNI 11686 “Gestione dei rifiuti - Elementi di identificazioni visiva dei contenitori per la raccolta dei rifiuti urbani” - spiegano dal CISA - non è prevista una procedura di sostituzione massiva degli attuali bidoni a disposizione, le eventuali istanze in tal senso non verranno prese in carico. È possibile pertanto continuare ad utilizzare i contenitori in dotazione con le solite modalità. Gli operatori continueranno a svuotare infatti i cassonetti secondo l'indicazione del rifiuto riportata sull'adesivo. I sacchi per la raccolta degli imballaggi in plastica e metalli verranno regolarmente raccolti sia di colore azzurro (fino ad esaurimento scorte) sia di colore giallo. Sottolineiamo che solo dopo aver terminato le attuali forniture da magazzino, le consegne alle nuove utenze o le sostituzioni per rottura e per cambio volumetria verranno effettuate con le nuove colorazioni dei coperchi dei contenitori, per un graduale adeguamento alla norma in questione”.

Il cambiamento dei colori, in sostanza, sarà graduale, per quanto le comunicazioni sull’imminente “novità" siano già iniziate a circolare da qualche giorno. 

Per quanto riguarda la raccolta porta a porta, invece, i contenitori dovranno sempre essere tenuti all’interno di aree private e recintate, esponendoli solo se pieni ed entro le 6 del mattino del giorno di raccolta. L’unica eccezione è costituita dagli sfalci erbosi, la cui raccolta potrà avvenire anche nel pomeriggio, con in contenitori da lasciare fuori fino alle ore 19.

I calendari dei giorni di raccolta, con tanto di orari, sono reperibili e scaricabili dal sito web del CISA, tenendo comunque conto che in questi giorni i vari calendari per il 2024 e 2025 stanno venendo consegnati porta a porta nei vari Comuni. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori