Cerca

Attualità

Da Capitano dei Carabinieri a Chivasso a Generale nella sua Sardegna: la carriera straordinaria di Michele Tamponi

Tamponi ha dedicato la sua vita al servizio dello Stato

Michele Tamponi

Michele Tamponi è stato passato al grado di Generale a Cagliari

Michele Tamponi, ufficiale dell’Arma dei Carabinieri, ha recentemente concluso una lunga e illustre carriera. Da comandante della Compagnia Carabinieri di Chivasso, con il grado di capitano, è stato promosso al rango di Generale a Cagliari. Nato a Calangianus, Tamponi ha dedicato la sua vita al servizio dello Stato, indossando con orgoglio la divisa della Benemerita fin da giovane. Padre di due figli, ha dimostrato eccellenza sia negli studi che nella pratica.

Tamponi ha conseguito il diploma di maturità scientifica a Tempio Pausania e si è laureato in Giurisprudenza con il massimo dei voti presso l’Università di Sassari. La sua carriera militare è stata altrettanto impressionante. Come allievo ufficiale di complemento presso la scuola di Artiglieria di Bracciano, ha dimostrato grande impegno e successo. Vincitore di un concorso, è stato nominato sottotenente di complemento nell’Arma dei Carabinieri nel marzo 1991. Ha completato il 141° corso Auc presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma.

Michele Tamponi è oggi nella sua Sardegna

Durante la sua carriera, Tamponi ha ricoperto ruoli di grande responsabilità. Ha comandato un plotone presso il 12° Battaglione Carabinieri “Sicilia” a Palermo e ha guidato il nucleo operativo e radiomobile dei Carabinieri di Vittoria, in provincia di Ragusa. Nel 1994, con i gradi di sottotenente in servizio permanente effettivo, ha partecipato al 29° corso applicativo, distinguendosi come il decimo su 44 frequentatori.

Non solo un militare di grande valore, ma anche un leader competente, Tamponi è stato comandante del plotone comando e servizi, oltre a ricoprire il ruolo di Comandante in sede vacante della Compagnia Comando e Servizi e della Compagnia Motorizzata del 3° Battaglione Carabinieri Lombardia. In un breve periodo, ha persino sostituito il maggiore titolare come aiutante maggiore e capo ufficio comando del medesimo Battaglione.

La Caserma dei Carabinieri di Chivasso

Dopo altre brillanti esperienze a Milano, Chieri, Chivasso e il ruolo di comandante dei Nas di Torino che aveva competenza territoriale in cinque province (Torino, Vercelli, Biella, Novara e Verbania) dal 2007 al 2015, ha trascorso quasi cinque anni tra le fila dei carabinieri di Siena prima del suo ritorno in Sardegna da Comandante del reparto operativo di Cagliari, esperienza iniziata il 10 settembre 2020. 

Ora, mentre indossa i gradi di Generale fino al prossimo 27 febbraio, Michele Tamponi può guardare indietro con orgoglio alla sua straordinaria carriera, fatta di dedizione, competenza e servizio al Paese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori