Cerca

VOLPIANO/SETTIMO

La musica unisce: incontro Speciale tra il Sindaco, la Consigliera e il Compositore Henoel Grech

Durante l’incontro, Henoel ha avuto l’opportunità di illustrare il processo di creazione di una composizione musicale

La musica unisce: incontro Speciale tra il Sindaco, la Consigliera e il Compositore Henoel Grech

Il compositore Henoel Grech

Il compositore di celebri colonne sonore Henoel Grech ha ricevuto nel suo studio il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, anche lui appassionato di musica, e la consigliera comunale Maria Grazia Bigliotto. 

Il musicista, da qualche tempo residente a Volpiano, è stato chiamato in causa da alcuni post sui social locali in cui i residenti suggerivano all’amministrazione comunale di valorizzare l’artista concittadino, “taggando” la Bigliotto e altri politici locali.

Così, giovedì 15 febbraio, i due politici volpianesi hanno raggiunto il compositore alle prese con la colonna sonora del suggestivo documentario dello scalatore Simon Messner e reduce dai recenti successi dell’inno realizzato per l’African Football League, il torneo continentale di calcio africano considerato un’innovazione nel mondo dello sport professionistico. I brani si possono trovare già su Spotify.

Durante l’incontro, Henoel ha avuto l’opportunità di illustrare al sindaco il processo di creazione di una composizione musicale e di sound design per immagini, spiegando come vengono messe insieme note, ritmi e suoni per dare vita a emozioni e atmosfere uniche.

E se Maria Grazia Bigliotto conosceva da tempo le musiche di Henoel, infatti è stata lei ad organizzare l’incontro, per il sindaco Panichelli è stata una gradita sorpresa: nei prossimi mesi sarà organizzato un momento per celebrare pubblicamente il loro concittadino.

Chi è Henoel Grech?

Henoel Grech, Compositore di colonne sonore e musiche per spot e documentari, è nato a Torino il 4 gennaio 1976. Fin dall'infanzia scopre una grande passione per la musica, che coltiva facendo affidamento su un intuito non convenzionale e un gusto personale.

Originario di Settimo Torinese, molto conosciuto in città, si è subito messo in luce come il miglior tastierista cresciuto nelle sale del Tenaxound, il primo progetto musicale settimese degli anni Ottanta-Novanta. Dopo aver trascorso molti anni in vari gruppi del territorio torinese, ottenendo consensi internazionali grazie alle sonorità rock-progressive, Henoel avvia uno studio approfondito dei suoni elettronici per creare originali commenti sonori alle immagini televisive, prendendo spunto dalle culture musicali di tutto il mondo. La sua sensibilità compositiva disegna colonne sonore uniche, regalando all'ascoltatore la possibilità di vivere un'esperienza sensoriale coinvolgente, tra fusioni di suoni eleganti e originali. Henoel sperimenta ritmi, vibrazioni e armonie coniate dalle più affascinanti tradizioni mediorientali, combinandole con sonorità occidentali elaborate scegliendo frequenze e strumenti moderni. Nelle sue composizioni, le voci del passato incontrano il dinamismo moderno, generando una sapiente armonizzazione di melodie, toni vigorosi, passionali o futuristici per evocare immagini e orizzonti introspettivi. Per questi motivi la Rai TV di Stato ha scelto le proprie architetture sonore per raccontare la bellezza della città di Torino durante i collegamenti mondiali per le indimenticabili Olimpiadi Invernali del 2006. Cinema e sport sono due mondi in cui Henoel unisce poesia ed energia, mescolando alla perfezione i diversi stili ambient, world music, elettronica e spiritual.

Nel corso della sua carriera artistica ha scritto colonne sonore e brevi brani per mediometraggi, cortometraggi, spot televisivi ed eventi sportivi a livello europeo e mondiale. La collaborazione con registi e attori di primo piano nel mondo del cinema, della tv e del teatro, nonché la costante attività creativa a contatto con prestigiosi marchi del “Made in Italy”, consolidano la professionalità di un artista conosciuto a livello internazionale da diversi anni.

La sua passione per i misteri e le immensità dell'Universo, ha suggerito ad Henoel di iniziare il progetto musicale “Next Space - Infinity”, in cui i suoi brani inediti avranno l'ambizione di diventare la colonna sonora delle prossime missioni spaziali firmate dai più grandi e importanti agenzie del mondo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori