AGGIORNAMENTI
Cerca
Carnevale di Ivrea
12 Febbraio 2024 - 16:35
Kazuhiko Takahashi
Quando l’amore per il Carnevale di Ivrea e la sua caratteristica battaglia delle arance superano i confini.
E il richiamo arriva fino in Giappone. Da 24 anni Kazuhiko Takahashi, 56 anni, affronta oltre 24 ore di volo da Tokyo all’Italia per tirare con la casacca dei Tuchini del Borghetto.
Le arance le tira dal 1996 e quella del carnevale eporediese è una passione che da sette anni coinvolge anche la moglie, Yasuko,
Per Kazuhiko Takahashi e Yasuko l’edizione 2024 è davvero speciale perché per la prima volta hanno portato a Ivrea anche la loro figlia, Wakana, 4 anni.
«Anche lei vuol tirare, ma le ho detto che è ancora presto» racconta Kazuhiko.
Insomm, rieccoli qui la famiglia, domenica, sul ponte vecchio al Borghetto: tutti e tre con casacca verde e pantaloni rossi (colori dei Tuchini).
Kazuhiko è ormai uno di casa.
Il suo amore verso il Carnevale di Ivrea è sbocciato già nel 1989 quando due amici italiani che vivono a Ivrea si erano trasferiti per lavoro in Giappone.
Kazuhiko vive a Chiba, 30 chilometri da Tokyo, e lavora come addetto alle vendite per un’azienda che produce materiale tecnologico.
«Che strano il vostro Carnevale mi ripetevo e così nel 1991 sono venuto in vacanza in Italia. Mi sono ricordato del Carnevale di Ivrea e ho chiesto all’amica Claudia di poter partecipare. Lei è dei Tuchini e scegliere la squadra è stato facile» racconta mentre tiene in braccio sua figlia.
E ricorda: «Per me i Tuchini sono come una seconda famiglia e venire a Ivrea, ogni anno, è bello. Mi sento come a casa».
Che poi il motto dei Tuchini è proprio «Tucc’un» (letteralmente, tutti uno).
Venerdì ripartirà con la famiglia per il Giappone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.