Cerca

Attualità

Gli studenti di Lanzo sul tetto d'Italia: voleranno a Roma per la finalissima di una "gara" di cucina

Solo qualche settimana fa il liceo era stato riconosciuto come il migliore di Torino e provincia

Gli studenti di Lanzo sul tetto d'Italia: voleranno a Roma per la finalissima di una "gara" di cucina

Non accennano a fermarsi i riconoscimenti per l’istituto di istruzione superiore Federico Albert di Lanzo, i cui studenti si sono qualificati per la finale nazione del Cooking Quiz. 

Di cosa stiamo parlando nello specifico?

Di un progetto didattico, a cui hanno partecipato le classi 4° degli indirizzi di enogastronomia, sala-vendita e pasticceria/arti-bianche, che coniuga formazione e divertimento negli Istituti Alberghieri italiani, giunto ormai alla sua ottava edizione. Questa entusiasmante avventura è stata ideata da Plan Edizioni e Peaktime per coinvolgere i futuri professionisti del settore alberghiero su temi di fondamentale importanza come sana e corretta alimentazione, valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio e lotta allo spreco alimentare, tutti argomenti trattati dal formatore Alvin Crescini oltre alle lezioni strettamente legate al piano studi condotte dagli chef/docenti di F.I.C. Federazione Italiana Cuochi, ALMA (La Scuola Internazionale di Cucina Italiana) e di A.I.S. (Associazione Italiana Sommelier) che fanno parte del Comitato Scientifico del Cooking Quiz. 

Le domande del Cooking Quiz

Dopo aver parlato di moltissime nozioni culinarie e non, sono state proposte sfide individuali per ottenere il punteggio più alto nella propria classe, nonché competizioni tra le diverse classi per determinare il gruppo che accederà alla fase successiva, ovvero la Finalissima Nazionale in programma il 22 maggio al Teatro Olimpico di Roma. E, ad aggiudicarsi questo traguardo, sono stati proprio gli studenti dell’Istituto Federico Albert di Lanzo, con le classi 4AEO dell’indirizzo di enogastronomia e 4BEO di quello sala-vendita che tra qualche mese voleranno a Roma per la finale. 

A tenere le lezioni è stato lo chef Lorenzo Alessio, che agli studenti ha parlato di “Forme e formati di pasta” e “bicchieri”, con quest’ultimo argomento coordinato dalla ALMA Wine Accademy.

Tantissimi i temi trattati nel corso del progetto, tra cui anche l’avvio al riciclo degli imballaggi, promuovendo un notevole risparmio di materia ed energia prima. 

Insomma, il Federico Albert si conferma un fiore all’occhiello del territorio: soltanto qualche settimana fa, infatti, l’indirizzo di scienze umanistiche dell’istituto lanzese era stato premiato come il miglior liceo di tutta Torino e provincia secondo la classifica stilata da Eduscopio. E a una ventina di giorni da questo traguardo, dopo gli studenti del liceo, anche i ragazzi dell’alberghiero saranno “sul tetto d’Italia”, per la finalissima del Cooking Quiz a Roma . 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori