Cerca

Chivasso

A Chivasso sosta vietata in una via del centro per lavori: i commercianti "ringraziano"

Con la concomitanza del Carnevale e le giostre in piazza, trovare un parcheggio libero (gratis) diventa un'impresa

Chivasso

In via Demetrio Cosola non si può parcheggiare per tutta la settimana

A Carnevale ogni scherzo vale. Ma non ditelo ai commercianti di Chivasso in questo periodo. Già perché dopo la stangata delle tariffe dei parcheggi che si è abbattuta con gli aumenti decisi dall’amministrazione Castello dal 1 gennaio 2024, che per molti è il colpo di grazia allo shopping, già agonizzante, in centro, è arrivato il Carnevale. Che con sè ha portato le giostre in piazza d’Armi  e le roulotte dei giostrai in piazzale Libertini, sottraendo altri parcheggi gratuiti al numero sempre esiguo delle soste libere in città.

Ma non è tutto.

Da ieri, infatti, sono comparsi cartelli di divieto di sosta lungo tutta la via Demetrio Cosola, una delle principali strade di accesso al centro cittadino. 

Il divieto è valido dalle 8 alle 17 per consentire i lavori di “disotturazione” della condotta fognaria.

“Ma era proprio il caso di farli adesso, questi lavori?”, si domandano i commercianti. E la domanda è lecita, non foss’altro perché con le giostre in piazza e il disincentivo a venire in città per l’aumento dei prezzi della sosta, la situazione in questo periodo è quasi “drammatica”.

Questa amministrazione non finisce mai di stupire i cittadini - inforca Claudia Buo, consigliera comunale e capogruppo di Liberamente Democratici -.  Parole, parole e ancore parole sul DUC, strumento chiave per rilanciare la naturale vocazione commerciale della nostra città. Eppoi si fanno convegni e incontri, per presentare il “cruscotto di distretto” che dovrebbe monitorare gli standard di servizio al cittadino e l’offerta commerciale con tanti begli indicatori. Tutto bellissimo. Forse però i nostri amministratori dovrebbero uscire da Palazzo Santa Chiara, a vedere con i loro occhi la desolazione che ormai regna  in città, frutto anche della loro inadeguatezza. 

Claudia Buo consigliera comunale

Se il 2024 si è aperto con l’aumento, voluto dalla Giunta Castello e dai suoi consiglieri comunali, del costo della sosta a pagamento - prosegue Buo - ora, in vista del periodo carnevalesco, arriva un altro “regalo” ai commercianti e cittadini che vivono e lavorano a Chivasso”.

Lo “scherzo di Carnevale” si consuma in via Demetrio Cosola, dove da sabato 3 febbraio - aggiunge la consigliera comunale - sono comparsi dei cartelli di divieto di sosta. Da notare la data della determina che prevede il divieto di sosta per tutta la settimana: 11 dicembre 2023, quasi 2 mesi fa. 

Una veduta di via Demetrio Cosola a Chivasso

Quindi a palazzo Santa Chiara hanno deciso che per “disotturare la condotta fognaria” di via Demetrio Cosola, evidentemente otturatasi a dicembre 2023, il momento migliore era la settimana di Carnevale, quando Piazza D’Armi, come sempre in questo periodo, è occupata dalle giostre e piazzale Libertini dai mezzi privati dei giostrai. Che dire? Dei geni...”

Bel modo di promuovere la nostra città ed il nostro commercio - conclude Buo -. Forse gli indicatori per valutare l’efficacia del DUC dovrebbero essere rivolti non tanto ai servizi offerti ai cittadini da parte dei commercianti ma quelli che questa amministrazione offre loro. Cittadini e commercianti si dimostrano fin troppo pazienti...”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori