AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
02 Febbraio 2024 - 11:53
I Santi Francesi con Skin
Si preannunciano grandi emozioni sul palco del Teatro Ariston. Uno dei momenti più attesi del Festival di Sanremo è la serata delle cover, quando gli artisti in concorso si confronteranno con i giganti della musica di tuti i tempi.
Alessandro De Santis e Mario Lorenzo Francese hanno annunciato che nella serata delle cover duetteranno con Skin, la mitica cantante degli Skunk Anansie, sulle note di un brano famosissimo e bellissimo Hallelujah di Leonard Cohen.
"Le cover sono sempre state per noi un modo per sperimentare, rischiare e soprattutto spezzare le aspettative. Il duetto che abbiamo preparato per Sanremo 2024 segue questo principio. Da una parte Hallelujah, un brano di Leonard Cohen che nel corso dei decenni si è radicato nella nostra memoria con un’apparenza dolce e confortevole, pur celando una natura contraddittoria, terrena, violenta. Dall’altra un’artista che ha fatto crescere la nostra generazione, che con estrema gentilezza e professionalità ha accettato di sfiorare l’intoccabile insieme a noi. A Sanremo 2024 sarà Hallelujah, con la voce folle e geniale di Skin degli Skunk Anansie. Sarà per noi un inno a tutto ciò che è tangibile. Un’ode all’inutile meraviglia umana. Non vediamo l’ora".
Visualizza questo post su Instagram
Manca sempre meno all'inizio del Festival. Le luci sul palco del Teatro Ariston si accenderanno martedì 6 febbraio. Per la prima volta, in concorso, ci saranno due ragazzi eporediesi e tutto il Canavese è pronto per fare il tifo per loro.
La loro canzone in concorso si intitola "L'Amore in Bocca" ed è disponibile il pre-save della canzone, brano che i Santi Francesi porteranno in gara alla 74° edizione del Festival di Sanremo. In poche parole è già possibile salvare la canzone che si potrà ascoltare non appena verrà "liberata".
In un'intervista a Tv Sorrisi e Canzoni, il duo eporediese ha raccontato: "Il punto di forza della nostra canzone potrebbe essere un concetto che spesso è presente nel nostro repertorio: il piangere ballando".
Mi hai lasciato con l'amore in bocca
Senza farlo apposta
Sono le ultime gocce di pioggia
Scivoliamo sopra tetti
Prima di cadere a pezzi
Ma l'amaro torna
Ed è la prima volta
La vita che mi togli
Passa dalle mani Ma tu già lo sai
Che io non sarò mai
Un porto sicuro
In un mare calmo
Mi hai lasciato con l'amore in bocca
Senza farlo apposta
Sono le ultime gocce di pioggia
Scivoliamo sopra tetti
Prima di cadere a pezzi
Lascerò i vestiti per strada
Ti sembrerà strano
Seguire un filo di lana
Ma l'amaro torna
Ed è la prima volta
La rabbia tiene svegli
Tutti gli animali
Ti rivedrò in un quadro
In un ricordo vago
In un porto sicuro
In un mare stanco
Mi hai lasciato con l'amore in bocca
Senza farlo apposta
Sono le ultime gocce di pioggia
Scivoliamo sopra tetti
Prima di cadere a pezzi
Lascerò i vestiti per strada
Ti sembrerà strano
Seguire un filo di lana
Mi hai lasciato con l'amore in bocca
E intanto la tua luce sorge
Forte Brucia la mia pelle
A volte
Mi racconterai delle tue ombre
E poi mi ci nasconderò Mi hai lasciato con l'amore in bocca
(Mi hai lasciato con l'amore in bocca)
Lascerò i vestiti per strada
Ti sembrerà strano
Seguire un filo di lana
Mi hai lasciato con l'amore in bocca
Sono le ultime gocce di pioggia
I Santi Francesi sono un duo hard-pop composto da Alessandro De Santis e Mario Francese. Nel 2019 hanno pubblicato “Tutti Manifesti”, album totalmente autoprodotto che ha superato i 2.5 milioni di stream su Spotify.
Nel 2020 hanno preso parte alla line up di Spaghetti Unplugged e nello stesso anno hanno collaborato con DADE al brano “Giovani Favolosi”.
A luglio 2021 vengono poi invitati ad esibirsi in occasione del Giffoni Film Festival. Nel 2022 firmano un contratto di distribuzione con ADA Music Italy e il 25 marzo pubblicano il singolo “Signorino”.
Il 6 maggio esce il brano “Buttami Giù” coprodotto insieme a Heysimo. Presentato live in apertura ai Fast Animals and Slow Kids al Fabrique di Milano la sera stessa.
Sempre nella primavera 2022 pubblicata su Netflix la terza stagione della fortunata serie “Summertime”. Nella cui colonna sonora è inserito il loro brano “Giovani Favolosi”. A luglio 2022 vengono invitati ad esibirsi al Ferrara Summer Festival dove aprono il live di Madame e Blanco.
L’anno termina con la vittoria della sedicesima edizione di X Factor Italia e la release dell’Ep “in fieri” portato in scena nel 2023 nel loro primo tour nei club.
La scorsa estate prima di calcare i palchi dei festival estivi in giro per l’Italia e non solo hanno pubblicato il singolo “La Noia”. A ottobre 2023 firmano una personale versione di “Sere Nere” di Tiziano Ferro. Il tutto per la colonna sonora dell’opera prima di Gianluca Santoni “Io e il Secco”.
Quest’ultima presentata in anteprima al Festival del Cinema di Roma nella sezione Alice Nella Città. A novembre si sono esibiti al Grand Opening del Nitto ATP FINALS 2023, in qualità di eccellenze della Regione Piemonte.
A dicembre 2023 sono protagonisti di un’emozionante esibizione presso il Ninfeo della Pioggia. Per il primo episodio della terza edizione di Star Walks e hanno partecipato con il singolo “Occhi tristi” alla finale di Sanremo Giovani.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.