Cerca

Attualità

Mancano 100 giorni al Giro d'Italia e i monumenti del paese si illuminano di rosa (FOTO)

La seconda tappa della corsa partirà il 5 maggio; ecco i bellissimi scatti della serata

Mancano 100 giorni al Giro d'Italia e i monumenti del paese si illuminano di rosa (FOTO)

Mancano 100 giorni al Giro d’Italia, che partirà da Venaria Reale sabato 4 maggio. Il giorno successivo, domenica 5, sarà la volta di San Francesco al Campo, città che ospiterà la partenza della seconda tappa della “corsa rosa” con arrivo al Santuario d’Oropa in provincia di Biella. 

Ed è con il via del count-down ufficiale che, come da tradizione, i principali monumenti delle città che ospiteranno la partenza o l’arrivo dei corridori verranno illuminati di rosa. A San Francesco al Campo, nella serata di giovedì 25 gennaio, ad accendersi è stato il velodromo Francone, in via Ghetto 3, struttura che ospiterà l’avvio della seconda tappa. Una giornata da ricordare per la comunità locale: è la prima volta nella storia della corsa in cui il Giro partirà da un velodromo. 

Il velodromo Francone illuminato di Rosa

La nostra città deve essere fiera di questa giornata, una tappa storica - spiega il sindaco Diego Coriasco - quello di illuminare un monumento è solo un simbolo, ma per me che sono nato e cresciuto qui è un momento speciale: San Francesco oggi si veste di rosa come Genova, Roma, Pisa e tutte le città più importanti d’Italia. La magia del Giro d’Italia ci rende orgogliosi: è un qualcosa che ha unito tutta San Francesco al Campo, a dimostrazione del fatto che assieme si possono fare cose bellissime”. 

Nel corso della serata, con il velodromo Francone in rosa e alcune biciclette illuminate con i Led a girare per la pista, è anche stato svelato quello che sarà il logo ufficiale della tappa, scelto fra i moltissimi disegni dei bambini delle scuole del paese. Tra le tante opere presentate, ad aggiudicarsi il primo premio è stato il logo di Ludovica Ballesio: un velodromo in rosa in cui sfila un ciclista e che si “apre” al mondo in una corsa quasi infinita. 

La premiazione dei bambini delle scuole locali che hanno partecipato al concorso 

Tantissime le rappresentazioni dei piccoli alunni, premiati a fine serata dall’amministrazione comunale e le autorità presenti. 

“Dopo Borgofranco d’Ivrea l’anno scorso, ci abbiamo creduto e siamo riusciti a portare il Giro anche a San Francesco, dove c’è uno dei velodromi più importanti d’Italia” commenta l’assessore allo Sport di Regione Piemonte Fabrizio Ricca, per poi calare la carta da 90. “Colgo anche l’occasione - dice fra gli applausi - di comunicarvi, in anteprima, che abbiamo deciso di candidare San Francesco a Capitale Europea del Ciclismo del 2026”. 

In concomitanza con il Velodromo Francone, anche il Santuario d'Oropa, arrivo della seconda tappa, è stato illuminato 

L’anno scorso proprio a Borgofranco era partito un concorso con l’addobbo più bello - afferma il presidente del velodromo Davide Francone - e spero che questo entusiasmo contagi anche la nostra città, dai commercianti, agli adulti fino ai bambini”. 

Una serata, quella di ieri, sentitissima, tra luci, giri in bicicletta e premiazioni di bambini, e mentre il paese comincia a vestirsi a festa il tempo corre veloce: al Giro d’Italia mancano 100 giorni.  

La Reggia di Venaria in rosa:  il Giro d'Italia partirà da qui

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori