AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
10 Gennaio 2024 - 18:55
I Santi Francesi
Manca meno di un mese a quel Festival di Sanremo che resterà nei ricordi degli appassionati di musica di tutto il territorio.
Per la prima volta, infatti, il palcoscenico del teatro Ariston della città dei fiori sarà calcato da un artista made in Canavese. Anzi due! Parliamo dei Santi Francesi, il duo eporediese composto da Alessandro De Santis e Mario Francese.
Vincitori dell'ultima edizione di X-Factor e sul podio di Sanremo giovani, I Santi Francesi si sono aggiudicati di diritto la partecipazione al più noto Festival della canzone Italiana.
Le luci sulla manifestazione si accenderanno martedì 6 febbraio e la finale sarà sabato 10.
A cercare di organizzare una vera e propria tifoseria pronta a sostenere "I Santi" con il noto messaggino da casa, è Beppe Pezzetto, ex sindaco di Cuorgné, grande appassionato del territorio e della buona musica.
L'ex sindaco di Cuorgné Beppe Pezzetto
"In effetti sono di parte - ammette Pezzetto - e questo invito rivolto ai Canavesani è spudoratamente di parte. Tra qualche settimana inizierà il rito di Sanremo, e mi rivolgo a tutti, sia a quelli a cui piace sia a quelli a cui non piace, mi rivolgo ai singoli e ai diversi organi di stampa locali. Penso che sia la prima volta che un gruppo musicale con origini Canavesane sia tra i protagonisti di questa avventura e ritengo che, per quanto possibile, questi due ragazzi vadano supportati da tutti. Certo i gusti sono gusti, le sensibilità e le età degli ascoltatori diverse ma non possiamo dimenticare il fattore di appartenenza ad un territorio il nostro “Canavese”".
"Sono giovani, per me bravi - continua Pezzetto - scrivono dei bei testi e delle belle musiche, e in una sfida in cui anche il pubblico da casa può avere il proprio peso si troveranno a confrontarsi con dei big della musica italiana e anche per questo avranno bisogno del supporto di un territorio che li ha visti nascere e crescere".
Alessandro De Santis e Mario Francese
In alto i cuori, dunque: "Un po' di sano orgoglio canavesano non guasterebbe affatto; quindi, l’invito è quello di mobilitarsi almeno un po' per far sapere attraverso i media locali ed i social che loro saranno su quel palco e nei giorni del festival supportarli con il voto da casa. Chissà che l’impegno di ognuno di noi non possa fare la differenza. Raccogliamo la sfida e mobilitiamoci per supportarli".
E se è vero che I Santi Francesi sono i primi canavesani in gara a Sanremo, bisogna ricordare che, solo due anni fa, un altro eporediese è salito con orgoglio sul palco dell'Ariston durante il Festival.
Parliamo di Cosmo. Era il 4 febbraio del 2022 e La Rappresentante di Lista, durante la serata delle cover, aveva cantato Be My Baby delle Ronettes. Insieme a loro c'erano anche Ginevra, Margherita Vicario e Cosmo.
Quest’ultimo, al termine dell’esibizione, aveva inserito nel testo della canzone remixata un messaggio di chiaro tenore ambientalista: “Stop greenwashing“, ovvero stop alle operazioni costruite per far sembrare ‘green’ quello che invece ‘green’ non è. In italiano potrebbe essere tradotto con ‘Ambientalismo di facciata’.
Il gesto del cantante non era affatto passato inosservato ed era stato ripubblicato anche da diverse pagine ambientaliste sui social.
Cosmo, pseudonimo di Marco Jacopo Bianchi è un cantautore, DJ e produttore discografico classe 1982, di Ivrea.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
Ex professore di storia nella sua città, Ivrea, è uno dei nomi di spicco della nuova musica italiana. È il frontman del gruppo musicale ‘Drink to Me’, formatosi nel 2002 a Torino, ma dal 2012 canta anche come solista. Il suo primo progetto discografico risale al 2013 si intitola ‘Disordine’.
Nel 2016 esce ‘L’Ultima Festa‘, il singolo certificato disco d’oro che lo fa conoscere al grande pubblico e dà il titolo al suo secondo disco che amplifica il percorso artistico intrapreso con ‘Disordine’e fa emergere Cosmo come uno dei nomi più interessanti del panorama musicale nazionale. L’album riscuote un grande successo di critica, eletto Miglior Album Italiano dell’anno da Rolling Stone, e di pubblico, certificato disco di platino.
Il video della canzone di successo, tanto caro agli eporediesi, è stato interamente girato durante la battaglia delle arance ad Ivrea.
I SANTI FRANCESI
Nati come "The Jab", hanno vinto il Liga Rock Park Contest di Luciano Ligabue con il loro primo singolo "Regina", che ha permesso loro di aprire il loro evento Liga Rock Park nel settembre 2016.
Nel 2017 hanno partecipato alla diciassettesima stagione del talent show Amici di Maria De Filippi.
Alla fine del 2022, hanno partecipato come concorrenti alla sedicesima edizione di X Factor Italia guidati dall'allenatore Rkomi. L'8 dicembre 2022 hanno vinto il concorso con il singolo "Non è così male".
Il 19 dicembre scorso erano tra i finalisti di Sanremo Giovani 2023 con il brano " Occhi tristi "e sono stati tra i tre artisti selezionati per prendere parte al Festival di Sanremo 2024. Parteciperanno con il brano "L'amore in bocca".
ECCO I 30 BIG IN GARA A SANREMO
La serata di Sanremo Giovani ha visto anche la partecipazione dei 27 Big, che hanno svelato, proprio durante la diretta, il titolo del proprio brano in gara. Eccoli nell'ordine di presentazione di questa notte:
Ghali canterà 'Casa mia', Alessandra Amoroso 'Fino a qui', Gazzelle 'Tutto qui'. I Ricchi e Poveri canteranno 'Ma non tutta la vita', mentre Dargen D'Amico proporrà 'Onda Alta'. La rivelazione Angelina Mango, figlia del grande artista Mango, canterà 'La noia', Fred De Palma 'Il Cielo Non Ci Vuole', Fiorella Mannoia interpreterà 'Mariposa'.
Loredana Bertè canterà 'Pazza', Mr Rain dopo l'exploit dell'anno scorso con 'Supereroi' quest'anno farà ascoltare 'Due Altalene' mentre il fenomeno rap napoletano Geolier presenterà 'Io p' me, tu p' te'.
Diciannove anni dopo aver partecipato fra le Nuove Proposte, tornano i Negramaro con l'eloquente 'Ricominciamo tutto', Rose Villain canta 'Click Boom!' e Mahmood, che vinse con 'Soldi' due anni fa in coppia con Blanco e la loro 'Brividi', quest'anno presenta 'Tuta gold'. Diodato, dopo il trionfo di 'Fai Rumore' nel 2020, quest'anno canta 'Ti muovi'. Grande ritorno per Annalisa, che canterà 'Sinceramente', e per Il Volo che presenterà 'Capolavoro'.
Emma ritorna dopo la vittoria del 2012 con 'Non è l'inferno' e quest'anno canta 'Apnea'. La coppia ormai collaudata formata da Renga e Nek canterà 'Pazzo di te', mentre i La Sad (intorno ai quali c'è curiosità dopo le polemiche sui loro testi controversi) presentano 'Autodistruttivo'.
Irama torna per quarta volta, dopo il grande successo di 'Ovunque sarai' l'anno scorso e dopo il 2020 in cui era stato costretto a esibirsi tramite il video della prova generale perché positivo al Covid, e quest'anno canta 'Tu no'. Big Mama debutta direttamente tra i big dopo essersi iscritta per Sanremo Giovani, e propone 'La rabbia non ti basta'. Sangiovanni, che a Sanremo 2022 aveva presentato il suo 'Farfalle', a Sanremo 2024 presenta 'Finiscimi', Il Tre debutta con 'Fragili', mentre la rivelazione Alpha canterà 'Vai. Maninni debutta infine a Sanremo con 'Spettacolare'.
A questi, giova ripeterlo, si aggiungono i tre Giovani che hanno finto la finale di ieri sera, ovvero Clara, che canterà 'Diamanti Grezzi', I Santi Francesi con 'L'Amore in bocca' e i BNKR44 con 'Governo Punk'.