AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
21 Dicembre 2023 - 15:29
Matteo Chiantore, sindaco di Ivrea
È questo il mio primo Natale da Sindaco. Il mio percorso si è avviato circa sette mesi fa e sento fortissima la responsabilità di questo mandato.
Fin da subito, con il gruppo degli Assessori e il supporto del personale dell'Ente, abbiamo messo in campo ogni energia per avviare i progetti che guideranno il cambiamento di cui Ivrea necessita e che gli eporediesi meritano.
Non possiamo distrarci dallo scenario locale ma non possiamo non considerare quello internazionale che inevitabilmente condiziona il nostro quotidiano.
Stiamo lavorando per ripartire dal nostro piccolo - che per noi è grande - a costruire un futuro positivo per il nostro territorio e per la nostra comunità, con un’attenzione particolare per i membri più fragili e in difficoltà.
In questi mesi abbiamo affrontato diverse sfide, alcune delle quali erano previste, altre hanno richiesto adattamenti e soluzioni creative.
Uno dei principali ostacoli è stato rappresentato dalla gestione delle risorse finanziarie. L'economia eporediese è stata influenzata da una serie di fattori esterni e ciò ha richiesto una rigorosa pianificazione e ottimizzazione delle risorse disponibili e di conseguenza ci stiamo focalizzando molto sulla ricerca di opportunità per stimolare lo sviluppo economico locale.
Questo sviluppo non può prescindere da questioni legate all'urbanistica e all'ambiente e stiamo lavorando per promuovere la crescita preservando al contempo l'identità e la bellezza del nostro territorio. Ciò implica la ricerca di soluzioni innovative per affrontare le sfide legate all'inquinamento, alla gestione dei rifiuti e alla tutela del nostro patrimonio naturale.
La bellezza del nostro territorio e le nostre radici culturali sono sempre più riconosciute e apprezzate e ci stiamo prodigando affinché la nostra città venga conosciuta e visitata sempre di più. Abbiamo indubbiamente dei punti di forza che è necessario coltivare, come il riconoscimento dell’Unesco ricevuto nel 2018, ma dobbiamo impegnarci fortemente per superare le nostre debolezze.
La città di Ivrea sta per affrontare un momento impegnativo legato ai lavori per l’elettrificazione della linea ferroviaria Ivrea-Aosta ma proviamo insieme a immaginare la nostra città tra due anni: più connessa, bella e attrattiva, con servizi più efficienti.
I sacrifici e i disagi saranno inevitabili anche se ci stiamo impegnando da mesi perché siano il più possibile contenuti e perché le compensazioni per la nostra città siano adeguate.
Desideriamo vivere questo tempo difficile e complesso come una promessa per il nostro futuro guardando “oltre l’ostacolo”.
Cerchiamo di superare insieme l’immobilismo che ha caratterizzato questi ultimi anni segnati dal Covid e dalle ripercussioni sull’economia delle tensioni internazionali.
Il successo di qualsiasi amministrazione è compiuto solo con la partecipazione attiva della comunità, per questo abbiamo avviato iniziative per coinvolgere i cittadini nelle decisioni importanti e per ascoltare opinioni e preoccupazioni.
Abbiamo propositi ambiziosi volti al miglioramento della qualità della vita nella nostra comunità, alla promozione dell'istruzione, all'accesso ai servizi pubblici e per l'inclusione sociale.
Siamo consapevoli che ci saranno ulteriori sfide da affrontare, ma siamo determinati a superarle insieme e colgo l’occasione per ringraziare per la fiducia che è stata riposta in me e nell'amministrazione.
Auguri di cuore a tutti, in particolare, agli anziani custodi delle nostre radici, ai giovani che sono la nostra forza e la ricchezza più preziosa e alle persone che si trovano in difficoltà.
Ringrazio gli operatori sanitari ai quali dobbiamo molto per la dedizione al loro lavoro in un momento particolarmente critico della sanità nazionale e locale. I commercianti e alle loro associazioni di categoria, sempre disponibili ad accogliere le nostre proposte, non siamo perfetti ma ci aiuterete a migliorare. Le associazioni di volontariato perché il prezioso supporto e perché, se non ci fossero loro, la vita di tutti, amministratori e cittadini sarebbe più ardua. I dipendenti comunali per la professionalità e il costante impegno.
I detenuti della casa circondariale di Ivrea, alle guardie carcerarie e ai loro familiari ai quali corre spesso il nostro pensiero.
Le forze dell’ordine perché anche in queste festività continueranno a vegliare sulla nostra città.
Coloro che vivono a Ivrea da poco e hanno affetti lontani, auguro che la nostra città sia per loro una casa accogliente.
Non posso elencare tutti coloro che vorrei ma sono molto grato dell’accoglienza ricevuta che sto cercando di restituire con il mio impegno.
Auguri di cuore!
Matteo Chiantore
SINDACO DI IVREA
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.