Cerca

Venaria

I bambini dicono "no alla guerra" all'inaugurazione del "Parco Giochi Diffuso Immaginario"

Un’occasione di incontro tra gli amministratori e le famiglie, in cui si è anche cantato, giocato e condiviso un momento di merenda

I bambini dicono "no alla guerra" all'inaugurazione del "Parco Giochi Diffuso Immaginario"

La città ha un nuovo spazio dedicato ai bimbi: il “Parco Giochi Diffuso Immaginario”, inaugurato il 20 dicembre 2023. Si trova all’interno del parco Galileo Galilei, esattamente di fronte alla Parrocchia di San Francesco d’Assisi. Ultima tappa nel processo di riqualificazione di alcune aree destinate ai piccoli.

Proprio loro infatti, grazie al progetto portato avanti in collaborazione con Palazzo Civico e Circowow, sono stati coinvolti nell’ideazione dei giochi, perché la logica è quella di rendere partecipi i soggetti a cui i servizi sono dedicati.

Questo Natale sia pregno di luce, pace e amore. Esortiamo i grandi alla consapevolezza del bisogno di pace tra le nazioni”.

E ancora: "Oggi più che mai ci uniamo al coro di chi dice “no” alla guerra e a tutte le forme di violenza".

Sono due dei anti pensieri espressi dai bambini, durante il momento di condivisione e di canto.

Inaugurazione parco giochi

venaria

Ora più che mai la loro sensibilità si dimostra vera e attuale se si pensa ai conflitti in atto nel mondo. E questo dovrebbe far riflettere anche nel piccolo contesto di un comune, dove la violenza si manifesta in altre forme.

Da qualche tempo infatti era partito il cantiere per il rifacimento del parchetto, che purtroppo ha subìto atti di vandalismo prima ancora di essere concluso. Così come è accaduto in altre aree verdi in fase di restauro e messa a nuovo.

Da qui l’esortazione del Sindaco Giulivi non solo a continuare a ricorrere all’uso di telecamere, ma di collaborare tutti per la difesa del bene comune:

Prima ancora dell’inaugurazione – ha stigmatizzato - le panchine dedicate a genitori e nonni, erano già imbrattate con parolacce, insulti e bestemmie. Quindi è vero che non possiamo mettere telecamere dappertutto, ma forse è necessario. Questo un po' dovrebbe farci arrabbiare tutti quanti, perché i cinquecentomila euro investiti nei parchi giochi, sono di ognuno di voi. Questi giochi sono nostri e dobbiamo difenderli, anche da chi si diverte a imbrattarli e rovinarli”.

Ma quali sono le novità in termini strutturali?

In questa grande area aperta, sono stati installati nuovi giochi con un’attenzione particolare alle disabilità, superfici gommate per prevenire gli urti potenzialmente dannosi, e anche elementi bidimensionali disegnati a terra. Il materiale utilizzato ha un’alta resistenza agli agenti atmosferici e all’usura, potendo quindi garantire maggiore durevolezza.

Tutto ha una dimensione e un ingombro contenuto, e per adulti accompagnatori sono state pensate panchine e zone di seduta adiacenti ai giochi, così da garantire una maggiore sicurezza.  

DELLO STESSO AUTORE

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori