AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Dicembre 2023 - 06:00
Sullo sfondo la piscina di Piazza Gramsci
Dopo una lunga attesa pare sia la volta buona: il Comune di San Mauro Torinese ha ricevuto la fideiussione mancante necessaria per la riapertura della piscina di Piazza Gramsci.
La comunicazione l'ha data la Sindaca, Giulia Guazzora, nel consiglio comunale di mercoledì 20 dicembre. Una sorta di regalo di Natale.
"È arrivato - spiega la prima cittadina - il documento che attendevamo, giovedì 21 dicembre ci sarà la firma del contratto. Successivamente mancherà solo la licenza dopo di che è prevista la riapertura. C'è già un'ipotesi di data: sabato 23 dicembre".
Si tratta di una notizia che tantissimi cittadini attendevano con ansia, ancor di più quelli che avevano già pagato un abbonamento ad una piscina chiusa. La struttura, ormai, è inaccessibile dall’estate scorsa e dal mese di ottobre è entrata in possesso del nuovo gestore.
È la VO2 Nuoto di Torino (in un raggruppamento di imprese insieme alla Rb Costruzioni) la società che gestirà la piscina di Piazza Gramsci, a San Mauro Torinese. L’unica offerta, infatti, era arrivata proprio da questa azienda. La società, da pochi mesi, ha in mano anche l’impianto di Vinovo.
Lunedì 28 agosto 2023 l’Unione dei Comuni del Nord Est ha aggiudicato definitivamente l’appalto, in seduta pubblica.
La gara (in scadenza il 26 luglio alle 12) prevedeva un canone di 15 mila euro, a carico del gestore, da pagare solo dal 4 anno di esercizio. Il nuovo gestore ha offerto un canone annuo da 45 mila euro. Parliamo di un affidamento pluriennale. La cifra degli investimenti previsti è di circa 130 mila euro.
I nuovi gestori hanno in mano la piscina dal 4 ottobre, a più di due mesi dalla presa in carico i cancelli sono ancora chiusi.
Un ritardo dovuto alla mancanza della fideiussione, il documento è finalmente arrivato, ieri.
E non parliamo di poca roba... Una fideiussione è il contratto con cui un soggetto (fideiussore) si fa garante delle obbligazioni (debiti) assunti da una persona o da un’azienda (in questo caso dai gestori della piscina). Nel caso in cui il debitore non riesca a ripagare le rate del mutuo o del prestito (o del canone come nel caso della piscina), il creditore si può rifare sul fideiussore.
Per capire meglio le cose, nelle ultime ore, siamo entrati in possesso della visura camerale dell’azienda Vo2 Nuoto. Parliamo di una società nata nel 2018, l’amministratore delegato è Jacopo Tempo. Per quanto riguarda la mission dell’azienda nella visura si legge: “Attività di organizzazione e promozione di attività sportive dilettantistiche in generale ed in particolare quelle connesse alle discipline acquatiche del nuoto, tuffi, pallanuoto, nuoto sincronizzato, nuoto”.
Non si parla di “gestione”...
Ancora: la società ha avuto una perdita nel bilancio nel 2021. Come molti altri soggetti anche le piscine hanno patito durante la pandemia.
C’è un altro dato: parliamo di una azienda che ha un capitale sociale da 10 mila euro, il minimo previsto per legge per una società a responsabilità limitata (srl).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.