AGGIORNAMENTI
Cerca
Torino
18 Dicembre 2023 - 16:20
La Regione Piemonte scende in campo contro l'usura: è attivo su https://www.finpiemonte.it/agevolazioni/prevenzione-e-contrasto-dei-fenomeni-dellusura-dellestorsione-e-del-sovraindebitamento lo sportello dove presentare le domande di richiesta di contributo per il contrasto ai fenomeni di usura, estorsione e sovraindebitamento.
"Manteniamo sempre le promesse, soprattutto quando si tratta di soccorrere persone rovinate e disperate - commenta l’assessore alla Legalità e AntiUsura Maurizio Marrone - Combattere l’usura è un dovere di civiltà: ogni euro investito nel fondo si metterà tra i nostri concittadini rovinati dai debiti e le mafie che speculano sulla sofferenza e l’angoscia della crisi economica A queste organizzazioni criminali muoveremo sempre guerra senza compromessi e con ogni strumento possibile".
Le risorse disponibili ammontano a 1,5 milioni di euro:
- una quota di 1.152.000,00 (di cui 568.000 per il 2023, 284.000,00 per il 2024 e 300.000 per il 2025) è destinata all'erogazione di un contributo a fondo perduto di 4.000 euro a sostegno del percorso di uscita dallo stato di sovraindebitamento, erogato ai soggetti sovraindebitati in possesso di un accordo omologato dal giudice (Misura B);
- la seconda quota di 348.000 euro (172.000 per il 2023, 86.000 per il 2024 e 90.000 per il 2025) sostiene i costi di avvio della procedura di composizione delle crisi da sovraindebitamento e per l’esdebitazione del soggetto incapiente da parte di soggetti privi della disponibilità immediata con l'erogazione di un contributo a fondo perduto di 1.200 euro erogato in due acconti di 600 euro ciascuno (Misura A).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.