Cerca

Il caso

Sbalzi di tensione ed elettrodomestici impazziti: ecco cosa sta succedendo in collina

Scene da film horror, tra microonde che funzionano da soli e luci spente. C'è chi chiede i danni al Comune

Sbalzi di tensione ed elettrodomestici impazziti: ecco costa sta succedendo in collina

Elettrodomestici impazziti, lavastoviglie rotte e luci che si accendono e spengono da sole. Potrebbero sembrare scene tratte da un film horror quelle che si stanno verificando nelle ultime settimane in collina; il tutto, a causa di improvvisi sbalzi di tensione. 

Gassino, Rivalba e San Raffaele, dei paesi della zona pare essersi “salvata” soltanto Sciolze.  

L’allarme è stato lanciato da alcuni residenti tramite social. Via Ozanam, via Madonnina e la frazione di Bussolino a Gassino, la Piana a San Raffaele Cimena e alcune zone di Rivalba, queste solo alcune delle molte aree interessate dal problema. Cristian Corrado, gassinese, è stato uno dei primi a denunciare la situazione: “ci sono degli sbalzi di tensione assurdi” ha pubblicato su Facebook e, da qui, apriti cielo. “Alcune luci sono accesse e altre spente, senza aver toccato nulla”, “da noi il piatto del microonde gira da solo, incredibile”, “alla Piana tutti al buio”, “a casa la nostra caldaia è andata in blocco” lamentano i residenti della collina. 

Acune delle testimonianze dei residenti della collina

Se alcuni sono stati costretti a fare cena a lume di candela e altri a staccare il riscaldamento, tra Gassino e San Raffaele non sono mancate le lamentele: “ci hanno rovinato tutti gli elettrodomestici, chiederemo i danni al Comune!”. 

Ma, di fatto, qual è stata la causa all’origine del problema? Sulla questione è intervenuto il sindaco di Gassino Paolo Cugini: “E-distribuzione, ente di Enel che si occupa della parte nord di Torino, ha avuto alcuni problemi a una cabina primaria e, per compensare, hanno provato ad utilizzare altre cabine sostitutive, che però avevano una tensione più bassa - ha spiegato il primo cittadino - il risultato è stato che in tutta la collina si sono riscontrati problemi. Chiedere i danni al Comune? Difficile, anche perché siamo stati noi i primi ad essere danneggiati: tra una settimana faremo la cernita di che cosa è stato rovinato. È incredibile come nel 2023 lo Stato non riesca a investire per fornire una rete di distribuzione energetica funzionante”. 

Il sindaco di Gassino Paolo Cugini

Quasi a mettere le mani avanti, l’assessore alle Manutenzioni di Gassino Giuseppe Molinari, in questi giorni, ha diffuso un link sul come fare richiesta di risarcimento a Enel. 

In caso di sovratensione all’impianto della corrente elettrica gli elettrodomestici possono guastarsi o scoppiare e rappresentare un serio pericolo per le persone - si legge sul sito ufficiale - Questo fenomeno si verifica quando un apparecchio riceve una quantità di corrente eccessiva rispetto alle sue potenzialità, dando luogo al surriscaldamento dell’oggetto”.

Il compenso per il risarcimento dovrebbe essere erogato calcolando il tempo del disservizio e la potenza in kW dell’elettrodomestico in questione. “In caso di blackout o maltempo, sarà l’Autorità a decidere su rimborsi da accreditare direttamente in bolletta al cliente” scrivono sul sito della compagnia. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori