AGGIORNAMENTI
Cerca
Curiosità
29 Novembre 2023 - 22:35
Jannik Sinner
Una racchetta di Jannik Sinner, finalista delle Atp Finals e vincitore della Coppa Davis, sarà messa all'asta nei prossimi giorni e il ricavato andrà a un bimbo piacentino di cinque anni affetto da una rara sindrome.
L'iniziativa di solidarietà, della quale ha dato notizia oggi il quotidiano Libertà di Piacenza, è stata ideata dalla parrocchia di Ghiffa, nel Verbanese, in cui risiede la famiglia paterna del piccolo, insieme all'associazione Kenzio Bellotti di Omegna, che già in passato aveva collaborato con Sinner, il quale si è detto felice di poter donare una propria racchetta per questo fine.
Il piccolo, nato a Piacenza, è affetto da una rara malattia neurologica, la sindrome di Gillespie, di cui sono affette circa 30 persone in tutto il mondo. La storia naturale della malattia non è mai stata studiata specificamente. La prognosi dipende dalla corretta presa in carico e dalla prevenzione di sintomi e dalle disabilità oculari e cognitive.
Ad ogni modo, il bimbo ha bisogno di assistenza continuativa e terapie riabilitative e per questa ragione è stata anche avviata il mese scorso una raccolta fondi sul portale GoFundMe.
Il ricavato andrà al bambino malatto della sindrome di Gillespie
Attualmente non esistono farmaci per curarlo ma una speranza, in teoria, ci sarebbe, perché, spiegano i genitori, "ci è stata rivelata recentemente la scoperta di una piccola molecola che potrebbe migliorare il funzionamento dell'ITPR1 e permettergli di fare cose che oggi per lui sono quasi impossibili. Ci siamo subito prestati alla ricerca e abbiamo donato, per cominciare, il nostro sangue oltre che promosso una raccolta fondi".
Sinner ha recentemente fatto il suo esordio nei quarti di finale di Coppa Davis contribuendo alla qualificazione dell'Italia contro i Paesi Bassi, grazie ai successi contro Tallon Griekspoor in singolare e contro Wesley Koolhofe Griekspoor in doppio, insieme a Lorenzo Sonego.
In semifinale si impone sul n. 1 al mondo Novak Djokovic, imbattuto nella manifestazione da 12 anni, al quale annulla tre match point consecutivi, per poi sconfiggere, sempre in doppio con Sonego, la coppia composta da Djokovic e Miomir Kecmanović. Nella finale contro l'Australia vince il suo 64esimo incontro in singolare della stagione concedendo tre giochi ad Alex de Minaur (6–3, 6–0) e regala all'Italia il punto necessario alla conquista della seconda Coppa Davis della sua storia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.