AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
24 Novembre 2023 - 21:35
Uno dei cantieri sradicati in centro città
Le raffiche di vento possono essere pericolose in determinate circostanze. Le raffiche di vento sono esplosioni improvvisi e brevi di vento forte che possono causare problemi, specialmente se sono molto intense. Ecco alcuni modi in cui le raffiche di vento possono essere pericolose:
Danni alle strutture: Le raffiche di vento possono danneggiare edifici, tetti, alberi e oggetti non fissati in modo sicuro.
Pericolo per la sicurezza stradale: Le raffiche di vento possono influenzare la guida, specialmente per veicoli leggeri o ad alta sagoma come camper o veicoli commerciali. Possono anche spingere i veicoli fuori strada.
Pericolo per le persone: Le raffiche di vento molto forti possono spingere le persone e causare perdita di equilibrio, specialmente sui marciapiedi, ponti o in altre aree aperte.
Pericolo per le attività all'aperto: Le raffiche di vento possono influenzare le attività all'aperto, come lo sport, la navigazione e le attività ricreative, rendendole più rischiose o addirittura pericolose.
Danni alla rete elettrica: Raffiche di vento intense possono causare interruzioni di corrente danneggiando i cavi elettrici e gli impianti di trasmissione.
In generale, le raffiche di vento vanno prese sul serio e è importante prendere precauzioni quando si verificano condizioni ventose intense per evitare situazioni pericolose o danni. Seguire le direttive locali e stare al coperto quando le raffiche di vento sono particolarmente forti è consigliato per la sicurezza personale.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.