AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
25 Novembre 2023 - 14:27
Uno degli host dell'evento, Nello Taver
5mila persone (forse pure di più) accorse a Ceres per festeggiare i sessant'anni della birra danese che per un fortuito gioco del caso si chiama come il paese delle Valli di Lanzo. Quello dello scorso luglio è un evento che rimarrà nella storia del territorio come uno dei più riusciti. E ora, a dargli riconoscimento c'è anche un premio nazionale.
L’evento, infatti, ha recentemente partecipato ai Best Event Awards, uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel campo degli eventi e dell’intrattenimento in Italia, conquistando il primo posto nella categoria "Brand Activation" e piazzandosi al terzo posto sia nella categoria "Utilizzo unexpected di uno spazio" che nella categoria "Evento Integrato".
Per "Brand activation" si intende l'attivazione dell'azienda nella promozione della propria immagine, mentre nella categoria "Utilizzo unexpected di uno spazio" si intende l'uso di un piccolo paese (Ceres per l'appunto) come spazio insolito ma azzeccato per festeggiare i sessant'anni del marchio.
Infine, il riconoscimento sull'"evento integrato" premia la diffusione promozionale dell'evento in tutta Italia. L'evento, che ha trasformato il pittoresco paese di Ceres nelle Valli di Lanzo in una cornice magica per una notte indimenticabile, è stato un trionfo di creatività, innovazione e coinvolgimento del pubblico.
La scelta di trasformare “Ceres (To)” in Ceres (C'è)” con il coinvolgimento di tutta la città ha reso la Festa un'esperienza esclusiva e coinvolgente per tutti coloro che hanno partecipato. I premi ottenuti rappresentano un riconoscimento al lavoro di squadra, alla dedizione e alla passione che 2night, Ceres e il Comune di Ceres hanno investito nel progetto Ceres 60 superando le aspettative e di creare eventi indimenticabili.
“Ceres 60 è stato un progetto di creatività e impegno di un team straordinario. Birra Ceres ha creduto in quelle che sarebbero potute rimanere solo idee e che oggi si sono trasformate in riconoscimenti da condividere con tutti coloro che hanno contribuito, il Comune di Ceres, le forze dell’ordine e tutti gli abitanti di Ceres che hanno reso possibile la Festa Leggendaria emozionando tutte le 8.000 persone che hanno avuto la possibilità di partecipare” ha affermato in una nota Simone Tomaello, founder di 2night Spa.
"Siamo estremamente soddisfatti - dice invece Simonluca Scravaglieri, marketing manager di Ceres Spa - dei risultati ottenuti con il progetto Ceres 60 e della vittoria ai Best Event Awards. La 'Festa Leggendaria' è stata un'opportunità unica per celebrare i 60 anni di Birra Ceres in Italia in modo straordinario. Ceres ha un ruolo centrale nella nostra storia e nel cuore degli italiani, e questo evento ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di stupire e innovare".
"Per noi è stato un sogno realizzare questo evento - commenta Davide Eboli, sindaco di Ceres -. C'è stata una collaborazione fantastica con il nostro Comune e con le nostre associazioni. È stato qualcosa di unico che stiamo cercando di ripetere proseguendo la collaborazione con Ceres".
Ed è quindi un buon segnale, per Eboli, che questo lavoro sia stato premiato: "Un grazie a Ceres per averci dato questa opportunità e alla 2night per l'ottimo lavoro che hanno fatto. C'è stato un coinvolgimento tra tutti in maniera unica, e questo premio esalta questa festa e il lavoro che c'è dietro".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.