AGGIORNAMENTI
Cerca
Nole
05 Novembre 2023 - 15:47
Il tratto dissestato di via XXIV Maggio
In via XXIV Maggio quasi metà dei punti luce è guasta ormai da settimane, senza che si sia provveduto al ripristino. Sempre in via XXIV Maggio in più punti la pavimentazione è saltata, a rischio dell’incolumità di pedoni, ciclisti e automobilisti, e non è stata ripristinata.
Non se la passa meglio neanche lo spazio fitness di via Villanova e via Faletti, che versa in scarse condizioni manutentive, in particolare per quanto riguarda lo stato delle attrezzature in legno: è infatti ormai venuta meno la tintura protettiva applicata in origine, e alcune attrezzature sono state anche vandalizzate.
Sono le constatazioni che hanno fatto i consiglieri di minoranza nolesi di Costruire Futuro, che hanno portato negli uffici del comune di Nole un'interpellanza. "Altre aree del paese soffrono gravi carenze manutentive" scrivono i consiglieri nel documento protocollato in comune.
I consiglieri di minoranza del gruppo Costruire Futuro
I consiglieri denunciano inoltre il fatto che "il parcheggio della stazione ferroviaria è stato inspiegabilmente escluso dal rifacimento della segnaletica orizzontale, che ha invece riguardato nelle scorse settimane altre vaste aree del paese, e che è invece qui fortemente necessario essendosi ormai quasi completamente sbiadite le delimitazioni dei posti auto".
I consiglieri hanno deciso quindi di interrogare "l’Assessore ai Lavori pubblici per sapere se e quando si intende provvedere al ripristino dell’area fitness di via Villanova e di via Faletti, specificamente per quanto riguarda il trattamento protettivo delle attrezzature in legno; se e quando si intende provvedere nel senso dei ripristini per gli altri spazi del paese; in generale, se esiste un programma complessivo delle manutenzioni periodiche degli spazi e arredi comunali".
A rispondere all'interpellanza sarà l'assessore Claudia Audi. La minoranza di Costruire Futuro aveva già sollevato nei giorni scorsi il problema del degrado del parco della Rimembranza e del cimitero comunale. Nel farlo, la consigliera di minoranza Valeria Castellar denunciava "un generale degrado nel paese, di cui bisognerebbe avere un po' di cura: non è stato fatto nulla per incentivare il recupero del centro storico, le uniche varianti al Piano Regolatore che sono state fatte erano pasticciate e hanno dovuto ritirarle".
In generale, "sotto il profilo della pianificazione territoriale la Giunta Bertino è stata un flop, e dispiace molto".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.