AGGIORNAMENTI
Cerca
Pagine di storia
03 Novembre 2023 - 17:54
Alessandro Riva
Il prossimo 22 novembre la Sentinella del Canavese festeggerà i suoi 130 anni di vita. Un anniversario importante perché, ancora una volta, testimonia la vivacità della stampa locale piemontese, voce insostituibile dei nostri territori.
In occasione della ricorrenza, il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte reintegrerà tra i suoi iscritti Alessandro Riva, genero del fondatore del giornale Oreste Garda, cancellato dall’albo dei Pubblicisti a seguito della sospensione delle pubblicazioni della testata avvenuta nel 1926.
La Sentinella ritornò in edicola il 22 giugno del 1945, ma Alessandro Riva non poté assistere a quella giornata di festa perché morì nel 1942.
Ecco perché il presidente dell’Ordine Stefano Tallia e il vicepresidente Ezio Ercole restituiranno simbolicamente ai famigliari di Alessandro Riva la tessera di iscrizione: «È un’iniziativa in continuità con quella del 2021, con la quale l’Ordine reintegrò gli iscritti che erano stati cancellati dall’albo a seguito delle leggi razziali – commenta il presidente Stefano Tallia –. Restituendo la tessera ad Alessandro Riva intendiamo proseguire in un lavoro di recupero e difesa della memoria: nei prossimi mesi, con la collaborazione del Centro Pestelli, avvieremo una ricerca per risalire ai nomi di tutti i giornalisti piemontesi che furono epurati dal fascismo e non appena sarà terminato consegneremo simbolicamente la tessera ai loro discendenti. Si tratta di un’iniziativa con la quale intendiamo riaffermare il valore del giornalismo come presidio di libertà».
Ezio Ercole
Oreste Garda, fondatore nel 1893 de “La Sentinella del Canavese” è il bisnonno di Alessandro e Paola Riva (moglie dell’ex Generale Alberto Bich) titolare della libreria Garda di via Palestro.
Alessandro direttore, dal 1923 al 1926 de La Sentinella del Canavese era il padre di Ugo e Oreste rispettivamente zio e padre di Paola e Alessandro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.