AGGIORNAMENTI
Cerca
Volpiano
28 Ottobre 2023 - 16:26
C'è agitazione tra i genitori della scuola Ghirotti di Volpiano. Tutto ruota attorno al servizio mensa, secondo mamme e papà ci sono gravi problemi, o almeno così raccontano i figli una volta tornati a casa.
Sono vari i problemi che vengono constestati al Comune: la qualità, la quantità degli alimenti proposti, la varietà del cibo (siamo verso fine ottobre vengono serviti ancora insalata di pomodori e/o insalata di riso).
Alcune mamme, poi, presenti all'interno della commissione mensa, hanno segnalato che la pasta non viene neanche regolarmente condita.
È il caso della pasta al tonno: il primo bimbo servito avrà la pasta con molto tonno, l’ultimo bimbo solo pasta in bianco. E il secondo? Poca roba anche lì. Viene servita una fetta di tacchino (del banco affettati) che al massimo sazierebbe un bambino di due anni. È una porzione giusta per un bimbo o una bimba tra 6 e 11 anni?
I genitori hanno da ridire anche sulle grammature dei primi: "Non sempre - raccontano - sono sufficienti affinché un bambino non abbia più fame (ci sono diverse corporature, per cui alcuni bambini hanno bisogno di mangiare d più ) e da disposizioni non è possibile per i bambini fare bis di pasta e/o di secondo ma solamente di verdure".
Il pasto, ormai, è arrivato a costare quasi 6 euro, i numerosi aumenti della materie prime, infatti, hanno colpito anche il servizio mensa. Un servizio che, però, secondo i genitori non è all'altezza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.