Cerca

San Maurizio

Abbandonano di nuovo i rifiuti nel campo da calcio e il sindaco perde le staffe

Lo spazio è stato chiuso fino al 31 ottobre

Rifiuti (foto di repertorio)

Rifiuti (foto di repertorio)

Era già successo nel mese di febbraio, ora è successo di nuovo. Il Comune di San Maurizio Canavese ha chiuso il parchetto da calcio del paese perché sono stati ritrovati nuovamente rifiuti e sporcizia di ogni tipo.
"[A febbraio] avevamo reagito cercando di dare un segnale forte - ha scritto ieri pomeriggio il Comune su Facebook - che, a quanto pare, col tempo ha esaurito il suo effetto. Nei giorni scorsi abbiamo nuovamente riscontrato abbandono di rifiuti e un uso improprio del campetto da calcio in erba sintetica adiacente la pista ciclabile vicino alla ferrovia".

Per questo "siamo costretti a chiuderlo ancora, nella speranza che gli autori di simili gesti prima o poi capiscano che non è lecito trattare in questo modo un bene che è patrimonio di tutta la comunità: il campetto resterà chiuso fino a martedì 31 ottobre. Ci dispiace per i tanti cittadini e soprattutto per i tanti bambini e ragazzi che lo frequentano avendone cura e divertendosi in modo sano, ma siamo sicuri che sapranno comprendere la nostra decisione".
Lo scorso febbraio il Comune aveva chiuso il campetto per tre giorni: dal 24 al 26. Oggi i tempi di chiusura sono raddoppiati: dal 26 al 31, sei giorni in tutto. Il problema dei rifiuti in paese era emerso anche nel corso dell'ultimo consiglio comunale. L'aveva denunciato il consigliere comunale di minoranza Cinzia Corsini.
"Abbiamo ricevuto lamentele - ha detto la consigliera di opposizione - per quanto riguarda la manutenzione delle isole ecologiche. Alcuni, inoltre, si lamentavano della pulizia delle aree cani, e dei depositi alternativi dei rifiuti in via Canonico Maffei e in via Stura. I cittadini pagano e vorrebbero avere un servizio".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori