Cerca

Attualità

Lego mania: 5mila visitatori per i 10 anni del Brick Expo!

Oltre 100 espositori hanno esposto incredibili istallazioni composte con i famosi mattoncini

Lego mania: che successo per i 10 anni del Brick Expo!

Che successo per i 10 anni del Brick Expo.

Tra sabato e domenica, al Castello di San Giorgio, sono stati contati circa 5mila visitatori per un evento dedicato agli appassionati dei mattoncini Lego e di tutto il mondo “fantasy” con tanto di concorso per votare i migliori Cosplayer.

E poi, nel parco, stand per gli appassionati di manga, comics, Pokemon, e falconeria.

L’evento è iniziato sabato 7 ottobre e si è concluso domenica sera, incorniciato da due giornate di caldo estivo.

All’interno delle sale del bellissimo Castello, circa un centinaio di espositori hanno esposto le loro meravigliose istallazioni realizzate con l’utilizzo dei mattoncini Lego.

Dai monumenti simbolo di Torino, come la Mole Antonelliana e le Porte Palatine, ad ambientazioni Fantasy, a quelle scientifiche, con la realizzazione di Shuttle e Concord.

Insomma, ce l’era davvero per tutti i gusti. Da lasciare a bocca aperta grandi e bambini.

Insomma, un’edizione davvero straordinaria per festeggiare quei dieci anni della manifestazione nata dalla passione di tre sangiorgesi.

Era il 2013 quando Silvio Giovetti, Roberto Pomatto e Alessandro Nardo davano vita al primo Brick Expo.

In questi anni la manistestazione è cresciuta fino a diventare un vero e proprio punto di riferimento per gli espositori (provenienti un po’ da tutta Italia) e per gli appassionati.

Un evento organizzato grazie alla collaborazione dell’effervescente Proloco e con il prezioso sostegno della Croce Rossa di San Giorgio. Insomma, un evento di quelli che coinvolgono tutto, ma davvero tutto il paese e che fanno la differenza.

E ora?

E ora siamo già al lavoro per organizzare l’edizione 2024” dicono con entusiasmo gli organizzatori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori