AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Ottobre 2023 - 20:39
Che successo per i 10 anni del Brick Expo.
Tra sabato e domenica, al Castello di San Giorgio, sono stati contati circa 5mila visitatori per un evento dedicato agli appassionati dei mattoncini Lego e di tutto il mondo “fantasy” con tanto di concorso per votare i migliori Cosplayer.
E poi, nel parco, stand per gli appassionati di manga, comics, Pokemon, e falconeria.
L’evento è iniziato sabato 7 ottobre e si è concluso domenica sera, incorniciato da due giornate di caldo estivo.
All’interno delle sale del bellissimo Castello, circa un centinaio di espositori hanno esposto le loro meravigliose istallazioni realizzate con l’utilizzo dei mattoncini Lego.
Dai monumenti simbolo di Torino, come la Mole Antonelliana e le Porte Palatine, ad ambientazioni Fantasy, a quelle scientifiche, con la realizzazione di Shuttle e Concord.
Insomma, ce l’era davvero per tutti i gusti. Da lasciare a bocca aperta grandi e bambini.
Insomma, un’edizione davvero straordinaria per festeggiare quei dieci anni della manifestazione nata dalla passione di tre sangiorgesi.
Era il 2013 quando Silvio Giovetti, Roberto Pomatto e Alessandro Nardo davano vita al primo Brick Expo.
In questi anni la manistestazione è cresciuta fino a diventare un vero e proprio punto di riferimento per gli espositori (provenienti un po’ da tutta Italia) e per gli appassionati.
Un evento organizzato grazie alla collaborazione dell’effervescente Proloco e con il prezioso sostegno della Croce Rossa di San Giorgio. Insomma, un evento di quelli che coinvolgono tutto, ma davvero tutto il paese e che fanno la differenza.
E ora?
“E ora siamo già al lavoro per organizzare l’edizione 2024” dicono con entusiasmo gli organizzatori.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.