Cerca

Attualità

Parco dei 5 Laghi: ad un passo dal "Sì". Fiorentini mette una bottiglia in fresco...

Oggi il progetto è stato approvato in commissione, ora manca solo l'approvazione del Consiglio Regionale

Parco dei 5 Laghi: ad un passo dal "Sì". Fiorentini mette una bottiglia in fresco...

Un passo in avanti verso l'istituzione del Parco naturale dei Cinque laghi di Ivrea. Il penultimo.

Il progetto ha ottenuto il voto favorevole, a maggioranza, dalla Quinta Commissione del Consiglio Regionale.
Ora il testo passerà al vaglio della Commissione Bilancio per il parere finanziario.

PALAZZO LASCARIS, SEDE DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE

Nel corso della seduta, presieduta da Angelo Dago, si è svolta la discussione generale e l'esame del progetto con gli interventi di diversi consiglieri.

Giorgio Bertola (Ev), Silvana Accossato (Luv) e Sean Sacco (M5s), favorevoli all'istituzione del Parco, hanno posto l'accento sul coinvolgimento dei territori, ma anche sulla generale necessità di aumentare il personale per la gestione dei parchi. Anche il presidente Dago ha sottolineato l'importanza della questione del personale e dei suoi costi.

Le perplessità di Leone

Claudio Leone (Lega), a titolo personale, ha considerato che prima di creare di nuovi parchi sarebbe opportuno far funzionare meglio quelli che abbiamo.

CLAUDIO LEONE

Il vicepresidente di giunta Fabio Carosso ha sottolineato i possibili vantaggi con questo nuovo parco provinciale, che nasce su iniziativa dei comuni e della Città metropolitana. L'operazione, senza oneri, per la Regione comporta solo l'inserimento nell'elenco delle aree naturali e la modifica della cartografia; tutta la gestione è a carico degli enti locali.

Ora, quali sono i tempi?

A domandarlo in commissione è stato il consigliere del Pd, Alberto Avetta.

IL CONSIGLIERE REGIONALE PD, ALBERTO AVETTA

Rispondendo ad Avetta, l'assessore ha detto che, ragionevolmente, il disegno di legge dovrebbe approdare in Aula entro un mese e mezzo.

Soddisfatto il sindaco di Chiaverano Maurizio Fiorentini, in prima fila per l'approvazione del progetto, dai tempi in cui al lago Sirio venne ucciso il cigno Baldassarre.

Era stato lui a sollecitare lo sblocco dell'iter di approvazione in Regione dopo mille promesse e altrettanti stop.

Grazie ad un suo intervento, il vicepresidente regionale Fabio Carosso aveva fatto il punto, spiegando che mancava ancora l'approvazione in Quinta Commissione, prima di decidere in Consiglio Regionale.

IL VICEPRESIDENTE REGIONALE, FABIO CAROSSO

L'iter però, non è ancora terminato. Ad esprimersi dovrà essere anche la Commissione Bilancio.
Insomma, la storia infinita o, come disse il sindaco di Cascinette, Davide Guarino: "Il parto dei Cinque Laghi...".

IL SINDACO DI CASCINETTE, DAVIDE GUARINO

"Siamo però agli sgoccioli - commenta fiducioso Fiorentini -. Si riaccende una speranza di vederlo realizzato entro gli ultimi mesi del mio mandato che terminerà nel 2024".
Per certi aspetti Fiorentini è anche soddisfatto: "Ci avevano detto che il progetto sarebbe stato portato in commissione a settembre. Possiamo dunque dire che è stata un promessa mantenuta. Speriamo che in tempi brevi dalla commissione passi in Consiglio. Non credo ci sia da fare molta strada ancora".
E le rassicurazioni ottenute dal consigliere Avetta lasciano ben sperare. Si parla di un mese e mezzo. Se così fosse, il Parco diverrà realtà entro la fine dell'anno.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori