AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Ottobre 2023 - 19:44
Un passo in avanti verso l'istituzione del Parco naturale dei Cinque laghi di Ivrea. Il penultimo.
Il progetto ha ottenuto il voto favorevole, a maggioranza, dalla Quinta Commissione del Consiglio Regionale.
Ora il testo passerà al vaglio della Commissione Bilancio per il parere finanziario.
PALAZZO LASCARIS, SEDE DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE
Nel corso della seduta, presieduta da Angelo Dago, si è svolta la discussione generale e l'esame del progetto con gli interventi di diversi consiglieri.
Giorgio Bertola (Ev), Silvana Accossato (Luv) e Sean Sacco (M5s), favorevoli all'istituzione del Parco, hanno posto l'accento sul coinvolgimento dei territori, ma anche sulla generale necessità di aumentare il personale per la gestione dei parchi. Anche il presidente Dago ha sottolineato l'importanza della questione del personale e dei suoi costi.
Le perplessità di Leone
Claudio Leone (Lega), a titolo personale, ha considerato che prima di creare di nuovi parchi sarebbe opportuno far funzionare meglio quelli che abbiamo.
CLAUDIO LEONE
Il vicepresidente di giunta Fabio Carosso ha sottolineato i possibili vantaggi con questo nuovo parco provinciale, che nasce su iniziativa dei comuni e della Città metropolitana. L'operazione, senza oneri, per la Regione comporta solo l'inserimento nell'elenco delle aree naturali e la modifica della cartografia; tutta la gestione è a carico degli enti locali.
Ora, quali sono i tempi?
A domandarlo in commissione è stato il consigliere del Pd, Alberto Avetta.
IL CONSIGLIERE REGIONALE PD, ALBERTO AVETTA
Rispondendo ad Avetta, l'assessore ha detto che, ragionevolmente, il disegno di legge dovrebbe approdare in Aula entro un mese e mezzo.
Soddisfatto il sindaco di Chiaverano Maurizio Fiorentini, in prima fila per l'approvazione del progetto, dai tempi in cui al lago Sirio venne ucciso il cigno Baldassarre.
Era stato lui a sollecitare lo sblocco dell'iter di approvazione in Regione dopo mille promesse e altrettanti stop.
IL VICEPRESIDENTE REGIONALE, FABIO CAROSSO
IL SINDACO DI CASCINETTE, DAVIDE GUARINO
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.