AGGIORNAMENTI
Cerca
Gassino
19 Settembre 2023 - 00:01
Ormai lo sappiamo: se c’è un argomento su cui i gassinesi sono particolarmente critici è la mancanza di manutenzione delle aree verdi.
Le lamentele da parte dei residenti sono “storiche”; c’è chi affermava di dover portare i figli nei parchetti dei comuni limitrofi e chi inneggiava alla “giungla urbana”, con il verde pubblico (ad avviso dei cittadini) cresciuto a dismisura.
Adesso, all’indomani della festa patronale, l’amministrazione comunale ha calato il carico da 90: tutti i parchetti in città sono stati sistemati, riqualificati, messi in ordine e con l’erba tagliata.
A render conto degli interventi è l’assessore alle Manutenzioni Giuseppe Molinari: “sì, in occasione della patronale abbiamo effettuato i tagli dell’erba in tutto il paese - ci spiega - in via Don Camillo Ferrero, Ozanam e Regione Fiore siamo arrivati al sesto taglio annuale, in tutte le altre aree verdi siamo intervenuti cinque volte. È vero, ci sono stati dei momenti in cui l’erba è cresciuta molto: rispetto agli altri anni abbiamo dovuto correre molto di più, visto il caldo record e le piogge di maggio. Siamo comunque contenti del lavoro, essendo riusciti a stare all’interno del budget che avevamo previsto, e tenendo conto che già questo inverno avevamo aumentato i fondi per la manutenzione del verde di 15mila euro”.
L'assessore alle Manutenzioni Giuseppe Molinari
Anche il parchetto di via Po, con l’apertura delle scuole, è stato completamente sistemato, con il battuto in cemento che è stato rifatto assieme all’accesso con i gradoni.
“In quest’area gli interventi sono stati più consistenti. Abbiamo anche sostituito alcuni giochi, quelli che sono rimasti, invece, li verniceremo e sistemeremo - dice l’assessore - siamo soddisfatti: vedo che molte persone lo stanno utilizzando e anche i bambini stanno andando. Nel caso di atti vandalici, che purtroppo alle volte sono molto comuni, confido nelle segnalazioni da parte dei cittadini, di modo da poter intervenire al più presto per sistemare gli eventuali danni”.
La fine degli interventi di asfaltatura in via Foratella
Oltre alle aree verdi, sul fronte delle opere pubbliche, sono anche terminati gli interventi in via Foratella, con il manto stradale sistemato e tirato a lucido: “in questa zona c’erano delle buche e la strada era molto ammalorata, non riuscivamo nemmeno più a “starci dietro” con le riparazioni e i tacconi - aggiunge Molinari - adesso il tratto è stato concluso, con l’asse viario completamente in sicurezza”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.