AGGIORNAMENTI
Cerca
Mobilità
05 Settembre 2023 - 16:00
La stazione di Lanzo (foto dalla pagina facebook dell'Osservatorio sulla Torino-Ceres)
Il conto alla rovescia è partito: dal prossimo 11 settembre, l'Istituto Albert di Lanzo tornerà a popolarsi del migliaio di studenti che lo frequentano. I ragazzi arrivano dalle alte valli, ma anche (e forse soprattutto) dai Comuni attraversati dalla ferrovia Torino Ceres.
Ecco: la ferrovia non ci sarà almeno fino a fine anno, e così GTT è uscita subito allo scoperto pubblicando gli orari di passaggio dei bus sostitutivi che porteranno gli alunni dal Canavese verso l'Albert. A preoccupare cittadini e amministratori locali sono soprattutto i bus che trasporteranno gli studenti all'ingresso e all'uscita della scuola.
Dalle 6.30 alle 7.30 partiranno infatti da Venaria in direzione Valli di Lanzo ben otto convogli di bus che saranno stracolmi di studenti. Per ogni passaggio, infatti, GTT metterà a disposizione più mezzi, proprio in previsione della mole di utenza da trasportare.
L'Istituto Albert di Lanzo
Grande traffico previsto anche da Lanzo a scendere verso Ciriè, soprattutto nella fascia che va dalla mezza alle due e mezza. E mettici questo assieme alle già presenti difficoltà di circolazione nella zona di Lanzo dovuti ai lavori sulla galleria Montebasso, beh, si comprende come la viabilità nella zona non sarà delle migliori.
Per questo il Comune di Lanzo ha deciso di correre ai ripari. Il sindaco Fabrizio Vottero ha emesso un'ordinanza che modifica la viabilità sul territorio Comunale, e nello specifico nell'area del Movicentro. Ecco i dettagli nella nota diramata sui social dal Comune.
Il comunicato del Comune di Lanzo
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.