AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
02 Settembre 2023 - 12:39
Torna il caldo estivo: ma non sarà rovente come agosto (foto d'archivio)
Nel primo weekend di settembre l'Italia sarà conquistata dall'anticiclone Bacco, con caratteristiche sub-tropicali, ovvero africane, e torna quindi un caldo da piena estate.
Dal sito https://www.ilmeteo.it/
Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma la previsione e precisa che il caldo africano in arrivo con l'anticiclone non sarà tuttavia come quello dei precedenti. Infatti l'anticiclone non prenderà in pieno l'Italia, ma prediligerà Isole Baleari, Francia e poi Germania.
In Italia farà sì caldo come in piena estate, ma non sarà così rovente come ad agosto.
Sia sabato sia domenica, quindi, il bel tempo sarà prevalente, il cielo sarà sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni e le temperature cominceranno a salire. I valori massimi torneranno a toccare i 31-33°C al Centro-Sud mentre al Nord si fermeranno in gran parte ai 29-30°C.
TORNA IL GRAN CALDO ESTIVO
Un'altra differenza col gran caldo di agosto saranno i valori notturni, in gran parte non più tropicali (quindi sopra i 20°C) dato che si manterranno sotto i 20°C su molte regioni. La forma dell'anticiclone Bacco sarà molto particolare, ovvero a omega. In pratica l'anticiclone sarà stretto a destra e sinistra da due centri di bassa pressione, come in una morsa.
Generalmente tale configurazione conferisce all'anticiclone una lunga durata, anche per più di 10 giorni. Le previsioni attuali infatti lo prevedono sull'Italia almeno fino a metà mese.
Quindi, conclude Sanò, "aspettiamoci un periodo di stabilità atmosferica su gran parte d'Italia con temperature calde, ma piacevoli. Soltanto al Sud l'anticiclone potrebbe essere ferito temporaneamente da uno dei due centri di bassa pressione che lo attanagliano".
Al nord: bel tempo prevalente.
Al centro: poco nuvoloso e clima più caldo.
Al sud: soleggiato e caldo.
Al nord: sole e clima più caldo.
Al centro: soleggiato con caldo in aumento.
Al sud: sereno al mattino, più nubi al pomeriggio.
Al nord: soleggiato.
Al centro: bel tempo prevalente.
Al sud: tante nuvole, venti da nordest e piovaschi in Calabria. Tendenza: una goccia fredda sfiora il Sud Italia con vento e temporali, sempre sole altrove.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.