AGGIORNAMENTI
Cerca
Incidente Brandizzo
01 Settembre 2023 - 00:35
"Siamo qui a parlare di temi" come "attrarre nuovi investimenti al Sud e nel resto del Paese, per creare buona impresa e lavoro di qualità soprattutto guardando alle giovani generazioni, all'aumento dell'occupazione femminile. E siamo qui a farlo in un giorno di dolore. La tragedia di Brandizzo con la morte di cinque lavoratori è terribile. Ma una cosa è certa: non possiamo più essere un Paese in cui si esce di casa per lavorare e non si torna".
Lo ha detto la segretaria del Partito democratico Elly Schlein, a margine di un incontro di DigithOn, la maratona digitale in corso a Bisceglie.
Quanto accaduto sui binari della Milano - Torino è una tragedia "accaduta nel giro di un secondo in cui cinque lavoratori hanno perso la vita, cinque famiglie spezzate - ha continuato - sarà necessario fare piena luce e chiarezza sulle dinamiche e sulle responsabilità di quanto accaduto".
"Si continua a morire di lavoro e si continua a morire di stage ed è il motivo per cui insistiamo su un piano di prevenzione, un piano di investimento sul lavoro e questo vuol dire ad esempio, investire per responsabilizzare i datori di lavoro e puntare sulla formazione di lavoratrici e lavoratori; vuol dire aumentare i controlli e questo passa anche nell'aumentare le assunzioni degli ispettori: sono stati fatti i concorsi, si possono assumere nuovi ispettori del lavoro per rendere davvero più capillari i controlli". Per Schlein investire sul lavoro significa anche "aggiornare i dispositivi, vuol dire mettere a servizio le nuove tecnologie della sicurezza e dei luoghi di lavoro, perché sappiamo che le nuove tecnologie di blocco, di prevenzione possono fare tanto per ridurre i rischi ma servono risorse e servono investimenti e su questo il Pd si batterà".
"Siamo una Repubblica fondata sul lavoro ma dev'essere fondata sul lavoro dignitoso e sul lavoro sicuro", ha concluso.
Più vicino a noi un comunicato stampa delle "Democratiche" di Torino.
"La politica - dicono - non può stare ferma di fronte a questa tragedia, cosi come non può ricordarsi di sicurezza sul lavoro soltanto quando c'è una vittima in più. La sicurezza sul lavoro deve essere una priorità nell’agenda politica. Le lavoratrici e i lavoratori non possono essere lasciati soli e non può essere ancora il divario sociale concausa di lutti e tragedie. La Conferenza della Democratiche di Torino non si tira indietro, ma guarda avanti affinché donne e uomini abbiano la tranquillità di tornare a casa da un lavoro sicuro, un lavoro dignitoso...".
Nel direttivo delle Democratiche anche l'assessora comunale di Ivrea Gabriella Colosso
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.