Cerca

Caluso

Volontari del Soccorso sempre più operativi: in arrivo una nuova ambulanza e un Doblò

I due mezzi verranno inaugurati domenica 24 settembre e poi partirà la camminata "Color Run"

Volontari del Soccorso sempre più operativi: in arrivo una nuova ambulanza e un Doblò

(foto Anpass)

Il Basso Canavese si trova di fronte a una crescente richiesta di cure e assistenza sanitaria, e in questo contesto i Volontari del Soccorso Sud Canavese di Caluso emergono come un importante punto di riferimento. Con 41 anni di attività alle spalle, l'associazione continua a rafforzarsi sia a livello organizzativo che formativo, dimostrando una dedizione costante nel servizio alla comunità.

Una tappa significativa nel percorso dei Volontari del Soccorso Sud Canavese è prevista per la prossima domenica 24 settembre, nell'ambito dell'evento "Color run Caluso".

In quell'occasione, si terrà l'inaugurazione di due nuovi mezzi che arricchiranno il parco mezzi già esistente. Una nuova ambulanza e un veicolo Doblò dedicato ai trasporti socio-sanitari entreranno in servizio, aumentando la capacità di risposta dell'associazione alle esigenze della popolazione.

CON LA NUOVA AMBULANZA, I MEZZI IN DOTAZIONE DIVENTANO 6 TRA CUI DUE EQUIPAGGIATE PER IL SOCCORSO AVANZATO

Attualmente, la sede dei Volontari del Soccorso Sud Canavese è ospitata nel poliambulatorio di via Roma. Con l'aggiunta dei due nuovi veicoli, il parco mezzi raggiungerà un totale di sei ambulanze.

Tra queste, spiccano due ambulanze Tango, equipaggiate per il soccorso avanzato 118 con personale infermieristico a bordo. A completare il parco mezzi, ci saranno quattro veicoli destinati ai soccorsi di base e ai trasporti socio-sanitari: tre Doblò attrezzati con pedana per il trasporto di persone in carrozzina e pazienti dializzati, oltre a quattro auto per i trasporti socio-sanitari rivolti a privati.

LA SEDE DEI VOLONTARI DEL SOCCORSO E' PRESSO IL POLIAMBULATORIO DI CALUSO, IN VIA ROMA

La gestione operativa dell'associazione è affidata all'Anpass (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), e il direttivo, recentemente rinnovato, è guidato da Tiziana Zeri, un'esperta infermiera professionale presso l'ospedale di Chivasso.

Inoltre, otto dipendenti e circa ottanta volontari opportunamente formati contribuiscono alla realizzazione di circa 5000 servizi all'anno. Questi includono circa 1200 interventi di emergenza 118, che comportano un totale di 250.000 chilometri percorsi (dati relativi al 2022).

Recentemente, quindici nuovi volontari soccorritori hanno completato con successo il loro corso di formazione e sono già operativi sul campo.

L'associazione svolge una serie di servizi essenziali, tra cui emergenze 118, trasporti regolari tramite ambulanza come dialisi e terapie, trasferimenti tra ospedali, assistenza sanitaria durante eventi e manifestazioni, e accompagnamento per visite mediche.

L'adozione del sistema Piemonte 118 a partire dal 1997 ha segnato un importante passo avanti per i Volontari del Soccorso, che hanno dovuto conformarsi a normative specifiche riguardanti la certificazione dei volontari tramite corsi di formazione regionali, nonché il comportamento e le responsabilità durante le varie fasi del soccorso, garantendo una copertura operativa continua 24 ore su 24.

Il 24 settembre, l'evento di inaugurazione dei nuovi mezzi prenderà il via alle 15 nella centrale piazza Ubertini.

L'evento sarà arricchito dalla "Color run", una camminata non competitiva lunga 5 chilometri, caratterizzata da colori, musica e divertimento.

Chiunque voglia partecipare può prenotarsi chiamando il numero 011 9891607 o presentandosi direttamente in piazza il giorno dell'evento.

La partecipazione richiede solo di indossare una maglietta bianca all'inizio della camminata, e l'offerta sarà libera, volta a sostenere i Volontari del Soccorso nella loro nobile missione di assistenza alla comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori