AGGIORNAMENTI
Cerca
Maltrattamenti animali
21 Agosto 2023 - 16:10
Arduino dal veterinario
C’è qualcuno a Ivrea che se la prende con la colonia felina che vive tra le mura del castello. Arduino, un micio dal pelo scuro, è stato ferito con 4 colpi probabilmente esplosi da un fucile da caccia.
La “vigliaccata” è stata scoperta da Silvia Faggian, la presidente della onlus Eporedia animali, il giorno di Ferragosto, quando è intervenuta al castello per soccorrere Arduino, ferito da due pitbull.
È stato portato dal veterinario, curato e sottoposto a raggi X. Ora Arduino è sotto osservazione.
“Se quei proiettili avessero compromesso la colonna vertebrale, Arduino come sarebbe morto? - grida Silvia Faggian - la Città di Ivrea e la Regione dovrebbero controllare di più il possesso di qualunque arma”.
Intanto è stata presentata la denuncia presso il Commissariato di polizia.
"Non è la prima volta che i gatti vengono feriti con armi da fuoco - sostiene Silvia Faggian - In passato uno era stato colpito e la ferita gli aveva leso la colonna vertebrale”.
La presidente di Eporedia animali va oltre e denuncia che al castello c’è sempre una porta aperta. Un accesso che si affaccia sulla piazza e che probabilmente è utilizzato da qualcuno che ce l’ha con la colonia felina.
Non sarebbe però l’unico comportamento anomalo. Silvia Faggian punta anche il dito sul furto di alcuni pannelli in legno che servivano per la colonia: “Quei pannelli ci erano stati donati e ora invitiamo chiunque abbia dei pannelli di venire a donarli. Serviranno materiali per la riorganizzazione degli spazi”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.