Cerca

Personaggi

La Chef della Valli di Lanzo sul podio dell'alta cucina

Un nuovo successo!

La Chef della Valli di Lanzo sul podio dell'alta cucina

Da Pessinetto a Sanremo e poi di nuovo in finale a Extracuoca. 

È la parabola che ha portato, qualche mese fa, la cuoca Ionela Munteanu, che in un piccolo centro delle Valli di Lanzo, Pessinetto, gestisce il Caffè Stazione, nelle cucine del famosissimo festival della Canzone Italiana, che si è svolto al Teatro Ariston della Città dei Fiori, nel susseguirsi di cinque serate, a partire dal 7, fino all’11 febbraio 2023.

È entrata a far parte di una brigata composta da sole donne, tutte provenienti dal compartimento “Lady Chef” della Federazione Italiana Cuochi.

Lei e le sue colleghe hanno rappresentato il Piemonte, capitanate dalla Lady Chef Caterina Quaglia, Emiliana Rampado, Alessandra Ingenetti , Silvana Musej, Loredana Fiorio e, per l’appunto, la “nostra” Ionela Munteanu.

Ora è in arrivo un altro traguardo importante: la partecipazione alla finale del concorso Extracuoca del 2023.

Per la terza volta finalista”, commenta fiera.

Sono ventotto le cuoche professioniste in finale alla terza edizione di “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine”, il concorso nazionale dedicato alle cuoche professioniste promosso dal Comitato di Coordinamento del Premio Ercole Olivario e dall’Associazione Nazionale Donne dell’Olio, in partnership con Lady Chef (Dipartimento femminile della FIC – Federazione Italiana Cuochi) e  la collaborazione tecnica dell’Università dei Sapori di Perugia, , del programma televisivo Agrisapori e di Italia a Tavola.

Ionela Munteanu è una delle 28 finaliste, parteciperà nella categoria primi con il piatto “Risotto ai ricci di mare, granny smith e gamberi rossi”, utilizza l’olio “Redoro Olio Extra Vergine di oliva”.

Le finaliste del concorso “Extra Cuoca” 2023, si “sfideranno ai fornelli” il giorno martedì 21 novembre 2023, presso l’Università dei Sapori di Perugia, preparando in diretta le ricette proposte, in presenza della giuria nazionale – presieduta da Giorgio Donegani, Tecnologo alimentare ed esperto di nutrizione e composta da Alessandra Baruzzi Presidente di Ladychef e giudice internazionale di cucina,  Antonietta Mazzeo giornalista enogastronomica e altri due giudici internazionali di cucina – che assaggerà gli elaborati per poi proclamare e premiare le 8 vincitrici della seconda edizione del concorso, la prima e la seconda classificata per ognuna delle 4 categorie in gara ed assegnare eventuali menzioni speciali.

Ormai la parabola di Ionela Munteanu non è più una sorpresa ma, una conferma dopo l’altra, possiamo descrivere la chef come una delle istituzioni culinarie delle Valli di Lanzo.

L’avevamo cercata qualche mese fa mentre lavorava al suo Caffè Stazione, al telefono ci risponde lei. 

Tutto è nato - dice Ionela ripercorrendo la sua esperienza professionale - quando mi sono iscritta all’Associazione Provinciale Cuochi della Mole di Torino, che rientra nella Federazione Italiana Cuochi”. Una volta appreso della possibilità di entrare a far parte della brigata che avrebbe cucinato per i lavoratori del Festival, Ionela si era precipitata a Vicenza, dove aveva svolto il concorso per entrarvi.

Il sogno si era avverato.

Ionela ha partecipato, assieme alle altre Lady Chef, a Sanremo per 5 giorni. 

Assieme alle compagne di brigata ha preparato 250 pasti per pranzo e cena. 

A gustarli sono stati tecnici, vip e lavoratori del festival di ogni tipo e mansione.

Ionela ha portato non solo la sua esperienza, ma anche la sua determinazione di donna partita dal basso e arrivata a vincere diversi premi. 

Come l’Extra Cuoca 2022, vinto nell’ottobre scorso. 

Oggi ha quarant’anni, e quindici anni fa, quando ne aveva appena 25, fece una scelta coraggiosa: “Abbiamo aperto, io e il mio socio, il Caffè Stazione per metterci alla prova”.

Prima di aprire il locale, Ionela non era “di casa” nel mondo della cucina. 

Pian piano però - racconta - mi sono appassionata sempre di più, ho fatto dei corsi online e anche tramite l’associazione provinciale, e la mia voglia di cucinare è cresciuta sempre di più”. E i risultati si vedono eccome.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori