Cerca

Attualità

Il Cardinale Miglio cittadino onorario di Iglesias

Il conferimento avverrà domani, lunedì 24 luglio, da parte del sindaco della città sarda. Per l'arcivescovo emerito di Cagliari, originario di San Giorgio Canavese, un riconoscimento “per la sua attenzione costante ai temi del lavoro e della promozione sociale”

CONCISTORO ORDINARIO  PER LA CREAZIONE DI NUOVI CARDINALI RITRATTI

Monsignor Arrigo Miglio è stato nominato Cardinale nell'agosto 2022

Il Cardinale Arrigo Miglio, arcivescovo di Cagliari, cittadino onorario di Iglesias.

Trentuno anni dopo l’arrivo in Sardegna del canavesano Miglio, nominato nel 1992 Vescovo di Iglesias da Giovanni Paolo II ed entrato nella cattedrale accompagnato dalle tute blu dei minatori del Sulcis, al fianco dei quali si battè sin da subito per affermare i loro sacrosanti diritti, la comunità laica ha deciso di rendergli il giusto onore.

Domani, lunedì 24 luglio, il sindaco di Iglesias Mauro Usai conferirà la cittadinanza onoraria al Cardinale Miglio “per la sua attenzione costante ai temi del lavoro e della promozione sociale”. 

Nato a San Giorgio Canavese  il 18 luglio del 1942 Arrigo Miglio, dopo gli studi in seminario a Ivrea e l’anno propedeutico nel seminario di Torino, frequenta la Pontificia Università Gregoriana e il Pontificio Istituto Biblico a Roma, dove consegue le licenze in teologia e in sacra scrittura.

Monsignor Bettazzi, recentemente scomparso, e il Cardinale Miglio

Il 23 settembre 1967 è ordinato presbitero, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta a San Giorgio Canavese, dal vescovo Luigi Bettazzi.

Parroco a Ivrea, sotto le rosse torri riceverà anche l’incarico di direttore della “Casa dell’ospitalità” e della Casa alpina “Gino Pistoni” in Gressoney-Saint-Jean.

Nel 1981 viene nominato vicario generale della diocesi di Ivrea, al contempo insegna sacra scrittura presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale.

La vera e propria carriera ecclesiale inizia il 25 marzo del 1992 quando papa Giovanni Paolo II lo nomina vescovo di Iglesias, proprio a ridosso della decisione di Eni di chiudere le miniere di piombo e zinco che davano da mangiare a più di 800 uomini. Miglio non ha dubbi a schierarsi a fianco dei minatori recandosi più volte nel Sulcis-Iglesiente per testimoniare la sua vicinanza.

Il 20 febbraio 1999 lo stesso papa lo nomina vescovo di Ivrea al posto di monsignor Luigi Bettazzi, dimessosi per raggiunti limiti di età e venuto a mancare solo una settimana fa, il 16 luglio.

 

Infine il 25 febbraio 2012 papa Benedetto XVI lo nomina arcivescovo di Cagliari.

Il 18 luglio 2017, al compimento del 75esimo anno, presenta la sua rinuncia per raggiunti limiti di età ma Papa Francesco gli chiederà di rimanere ancora per due anni e fino al 5 gennaio del 2020.

Il 27 agosto 2022 Monsignor Arrigo Miglio, arcivescovo emerito di Cagliari e già vescovo della Diocesi di Ivrea, è stato nominato da papa Francesco Cardinale. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori