AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Luglio 2023 - 00:39
Monsignor Arrigo Miglio è stato nominato Cardinale nell'agosto 2022
Il Cardinale Arrigo Miglio, arcivescovo di Cagliari, cittadino onorario di Iglesias.
Trentuno anni dopo l’arrivo in Sardegna del canavesano Miglio, nominato nel 1992 Vescovo di Iglesias da Giovanni Paolo II ed entrato nella cattedrale accompagnato dalle tute blu dei minatori del Sulcis, al fianco dei quali si battè sin da subito per affermare i loro sacrosanti diritti, la comunità laica ha deciso di rendergli il giusto onore.
Domani, lunedì 24 luglio, il sindaco di Iglesias Mauro Usai conferirà la cittadinanza onoraria al Cardinale Miglio “per la sua attenzione costante ai temi del lavoro e della promozione sociale”.
Nato a San Giorgio Canavese il 18 luglio del 1942 Arrigo Miglio, dopo gli studi in seminario a Ivrea e l’anno propedeutico nel seminario di Torino, frequenta la Pontificia Università Gregoriana e il Pontificio Istituto Biblico a Roma, dove consegue le licenze in teologia e in sacra scrittura.
Monsignor Bettazzi, recentemente scomparso, e il Cardinale Miglio
Il 23 settembre 1967 è ordinato presbitero, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta a San Giorgio Canavese, dal vescovo Luigi Bettazzi.
Parroco a Ivrea, sotto le rosse torri riceverà anche l’incarico di direttore della “Casa dell’ospitalità” e della Casa alpina “Gino Pistoni” in Gressoney-Saint-Jean.
Nel 1981 viene nominato vicario generale della diocesi di Ivrea, al contempo insegna sacra scrittura presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale.
La vera e propria carriera ecclesiale inizia il 25 marzo del 1992 quando papa Giovanni Paolo II lo nomina vescovo di Iglesias, proprio a ridosso della decisione di Eni di chiudere le miniere di piombo e zinco che davano da mangiare a più di 800 uomini. Miglio non ha dubbi a schierarsi a fianco dei minatori recandosi più volte nel Sulcis-Iglesiente per testimoniare la sua vicinanza.
Il 20 febbraio 1999 lo stesso papa lo nomina vescovo di Ivrea al posto di monsignor Luigi Bettazzi, dimessosi per raggiunti limiti di età e venuto a mancare solo una settimana fa, il 16 luglio.
Infine il 25 febbraio 2012 papa Benedetto XVI lo nomina arcivescovo di Cagliari.
Il 18 luglio 2017, al compimento del 75esimo anno, presenta la sua rinuncia per raggiunti limiti di età ma Papa Francesco gli chiederà di rimanere ancora per due anni e fino al 5 gennaio del 2020.
Il 27 agosto 2022 Monsignor Arrigo Miglio, arcivescovo emerito di Cagliari e già vescovo della Diocesi di Ivrea, è stato nominato da papa Francesco Cardinale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.