Cerca

L'evento

La Ceres arriva... a Ceres: la birra festeggia 60 anni nel paese delle Valli di Lanzo

Animazione, musica e tanti ospiti d'eccezione: ecco in cosa consisterà la festa

Appuntamento al 22 luglio

Appuntamento al 22 luglio

Dite la verità: quante volte, passando per Ceres nelle Valli di Lanzo, avete pensato che il nome del paesino richiamava quello della birra? Ebbene, l'accostamento è diventato realtà. La birra Ceres festeggerà i suoi sessant'anni proprio nelle Valli di Lanzo. Proprio a Ceres. 

Save the date: 22 luglio

"Il brand celebra le serate passate in strada e tutte le persone che sanno viverle davvero, perché certe cose sono solo per chi c’è. I festeggiamenti di Ceres sono un invito a godersi quei momenti perfetti e perfettamente sbagliati che solo di persona si possono vivere appieno. A volte, infatti, conta solo esserci, altrimenti il giorno dopo si potrà solo vivere dei racconti di chi ha partecipato".

Così gli organizzatori della grande festa. La data da salvare in calendario è il 22 luglio. Quel giorno, la tranquilla Ceres verrà animata da una festa leggendaria mai vista prima tra le valli di Lanzo: le celebrazioni coinvolgeranno il paese nella sua interezza, dai ristoranti alle osterie ai bar e ai pub. Anche i residenti sono stati inclusi e si sono prestati a girare alcune scene del video di lancio della serata - con special featuring delle galline di Ceres.

Lo spot dell'evento

"Ci sarà cibo e da bere per tutti - assicurano da Ceres (la birra) - ma soprattutto non mancheranno le attività che uniranno le due anime della festa - locali e ospiti: dai tarocchi ai giochi con le carte passando dal torneo di Calcio Balilla per arrivare all’epico Karaoke sul palco di Piazza Europa".

Ospiti d'eccezione e Leggende di strada

Non mancheranno neanche gli ospiti, di cui alcuni dal mondo dei social: Nello Taver, Simone Panetti e Diego Naska saranno pronti a fare serata con chi si unirà ai festeggiamenti e Radio Deejay porterà la musica e l’intrattenimento con ospiti come DJ Aladyn, Federico Russo e Francesco Quarna. Ci saranno anche degli speciali DJ set con Homyatol, DJ Mattia Pingitore, DJ Davide Faccini e Davide Salentu e un live show di The Marciellos, tra gli altri.

Nello Taver

"La festa di Ceres vuole essere un momento dedicato alle vere Leggende di Strada - concludono gli organizzatori - : i consumatori, che da 60 anni contribuiscono a scrivere la storia del brand e ora potranno continuare a raccontarla godendosi la loro birra preferita ad un compleanno leggendario. Del resto, certe cose sono solo per chi c’è".

"Quest'idea? Parte da lontano..."

Per conto nostro noi, per far onore alla nostra mission di giornale locale, abbiamo chiesto al sindaco di Ceres, Davide Eboli, di raccontarci com'è nata l'idea di unire brand e paese. "L'idea - ci dice Eboli - parte da lontano: quando ero presidente della Pro Loco avevo cercato spesso il collegamento con la birra per il nome ma anche perché Ceres è da sempre una realtà importante".

L'idea era di far nascere un abbinamento tra brand e paese per far conoscere quest'ultimo al grande pubblico di appassionati dello storico marchio di birra. "Quel primo tentativo non era andato bene - racconta Eboli -. Un giorno però fui contattato da un'agenzia di eventi, che venne a vedere il paese per due giorni e, successivamente, mi riferì dei suoi legami con l'azienda Ceres".

Il sindaco di Ceres Davide Eboli

Così, amministratori e manager si sono seduti allo stesso tavolo: "Da parte nostra abbiamo dato il via libera, perché pensiamo che l'evento possa darci una visibilità notevole" racconta Eboli. Si tratterà dunque di una grande festa con musica, giochi e animazione, che si svolgerà nelle quattro piazze principali di Ceres: l'area mercatale, piazza del Municipio, piazza Europa e piazza 4 novembre.

Eboli ci tiene a fare una precisazione: "Tutto si svolgerà in sicurezza: i bicchieri saranno in materiale biodegradabile e non di vetro, ci sarà un'attività di sensibilizzazione dell'Asl sugli effetti dell'alcol e ci sarà anche una navetta: tutto deve rimanere entro certi regimi".

L'evento dovrà essere una grande festa di promozione del territorio: "Non deve essere solo qualcosa per noi ma per tutte le Valli" conclude Eboli.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori