Cerca

La proposta

Disastro traffico nelle Valli, interviene D'Agostino: "La rotonda va allargata"

Il consigliere metropolitano ciriacese ha presentato una richiesta scritta al vicesindaco Suppo

Sulla questione interviene D'Agostino

Sulla questione interviene D'Agostino

Il disastro nella gestione del traffico delle Valli di Lanzo ha scatenato commenti, reazioni, mani nei capelli. La nuova rotonda realizzata congiuntamente da Città Metropolitana e Comune di Lanzo non è servita a far defluire il traffico proveniente dalle alte valli.

Traffico che di solito viene smistato verso la Direttissima (in gergo Sp1) attraverso la galleria Montebasso, che però è al momento chiusa per via di alcuni lavori di consolidamento della struttura. In questo contesto, il consigliere metropolitano Davide D'Agostino, che siede anche in consiglio comunale a Ciriè supportato dal centrodestra cittadino, si è attivato per capire come dare il via a soluzioni alternative.

"Ho chiesto l'allargamento della rotonda"

"Ho presentato richiesta scritta al vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo - dice D'Agostino - chiedendogli di prendere in considerazione l'allargamento della rotonda".

In sostanza, "la vecchia intersezione aveva due corsie di pre-selezione che permettevano di infilarsi sulla Sp22 e sulla Sp1 per chi arrivava dalla Sp2. Con la nuova rotonda tutti ci si immettono con un'unica corsia, e questo rallenta e crea un collo di bottiglia. Visto che la rotonda è formata solo dai coni o dai jersey si potrebbe pensare di modificare la viabilità per permettere a chi non deve fare tutta la rotonda di disimpegnare più rapidamente l'incrocio".

Il problema era già stato segnalato da un automobilista con un video sui social network. 

L'incontro di D'Agostino in Città Metropolitana

D'Agostino aveva già segnalato il problema lo scorso 12 luglio, richiedendo di trattare il tema in Commissione Viabilità. "Con l'occasione - scriveva D'Agostino il giorno dopo la commissione - ho voluto sottolineare le difficoltà che il comune di Germagnano dovrà affrontare in particolare rispetto alla sicurezza dei pedoni nella via principale della Città che raccoglierà l'intero traffico che proviene o vuole raggiungere le Valli di Lanzo".

Per quanto riguarda l'apertura della galleria, D'Agostino aveva chiarito come "al momento non si può parlare di tempi brevi e dovrà essere cura di tutti cercare di trovare le soluzioni alternative migliori per limitare al massimo i disagi per le Valli di Lanzo, in particolare in questa stagione in cui il turismo costituisce una risorsa fondamentale per l'economia locale".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori