Cerca

Gassino

Ne è valsa la pena: finalmente è andato in scena il Festival di street food

Un successo, con un migliaio di persone che hanno partecipato all'evento

Ne è valsa la pena: finalmente è andato in scena il Festival di street food

Amministrazione comunale, Pro Loco e Sapori dal Mondo. Una collaborazione a tre che ha funzionamento perfettamente. Dopo una lunga attesa, finalmente, il tanto chiaccherato Festival di Street Food è riuscito ad andare in scena.

Tre giorni di festa, musica e cibo in piazza Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, per un totale di circa un migliaio di persone che, dal venerdì alla domenica, hanno presenziato alle serate. È doveroso ricordare, spostando indietro le lancette di qualche mese, la storia dietro a questo evento: il Festival era stato organizzato in “fretta e furia” dopo il forfait della Sagra del Grissino. L’appuntamento era fissato per il penultimo week-end di maggio. E poi, il diluvio. Tutto da annullare.

“Sì questa è stata la volta buona - commenta scherzosa l’assessora a Commercio e Turismo Emanuela Preti - quella di maggio l’avevamo chiamata “spring edition”: abbiamo deciso di denominarla “dry” (secco in inglese, ndr) e devo dire che è stato di buon augurio. Tanto caldo ma almeno non ha piovuto”.

Nonostante le temperature a dir poco tropicali, l’affluenza è stata buonissima, sia per le serate in musica che per la festa dei coscritti. “Il sabato sera con gli Starlights c’è stato il pienone: ballava anche la gente dai balconi!” aggiunge Preti.

Da sottolineare, poi, lo spettacolo dei ragazzi del progetto MusicaInsieme la domenica sera e l’esposizione delle bellissime foto di animali a cura del gruppo TimePhoto di Gassino.
Siamo contentissimi del risultato. Ci sono stati molti commenti positivi e questo non è scontato, soprattutto quando si propone qualcosa di nuovo - commenta il presidente della Pro Loco Guido Savio - dobbiamo sempre ricordarci come siamo partiti: cercando di creare in fretta un evento sostitutivo dopo il no della Sagra del Grissino. In questo caso la velocità non è andata a discapito della qualità”.

I commenti positivi, effettivamente, ci sono stati tutti. I social spesso e volentieri veicolano polemiche, ma in questo caso nemmeno online si è vista mezza lamentela: “una bellissima festa”, “complimenti agli organizzatori”, “finalmente un po’ di vita in paese” commentano i gassinesi. Immancabile, poi, il commento sullo street food: “c’è stata una buona collaborazione - dice Giovanni Ruggiero di Sapori dal Mondo, associazione che si è occupata del cibo - abbiamo portato vari stand: dalla birra, agli arrosticini, ai panzerotti e la porchetta. C’è stata una grande partecipazione e integrazione da parte del tessuto sociale, sia cittadini che associazioni, e questa è una cosa sicuramente positiva”.

Insomma, tutto è bene quel che finisce bene: nonostante il caldo i gassinesi hanno ampiamente risposto “presente” per 3 serata di musica, balli e cibo. Se è vero che non c’è due senza tre, la terza volta è stata davvero quella buona. Ogni tanto, per le cose belle, vale la pena aspettare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori