AGGIORNAMENTI
Cerca
Scuola
05 Luglio 2023 - 16:49
Il Comune di Bosconero ha vinto 762mila 102,96 euro dalla Regione Piemonte. Con questa cifra finanzierà il suo progetto di riqualificazione e di adeguamento sismico della scuola primaria "F. Vayra". I soldi provengono direttamente dalla Commissione Europea, e il finanziamento è incluso nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un bel colpo per l'amministrazione del sindaco Paola Forneris.
Un piano da 40 milioni di euro per le scuole piemontesi in cui è rientrata anche la piccola Primaria di Bosconero. "Il progetto - scrive il Comune di Bosconero su Facebook - presentato dall’ Amministrazione comunale bosconerese rientra tra i 15 interventi finanziati nell'area metropolitana torinese. Un lavoro di squadra congiunto tra gli amministratori e gli uffici competenti, sotto la regia della geometra Luciana Mellano, responsabile del Servizio Tecnico ha portato alla presentazione della domanda in prima istanza nel 2021 e in seconda istanza nel 2022".
La somma di 762.000 € stanziati consentirà di realizzare interventi per migliorare la classe energetica ed adeguare l’edificio scolastico alle normative antisismiche. "Questi sono tra gli obiettivi principali perseguiti nel mandato - continua il Comune - e, oggi, con grande soddisfazione l'Amministrazione comunale bosconerese li ha raggiunti".
Il problema della vulnerabilità sismica era finito al centro dell'attenzione nel corso del consiglio comunale del 30 maggio. Il 3 agosto del 2020, infatti, il tecnico incaricato dalla Giunta aveva trasmesso la relazione di verifica della vulnerabilità sismica in cui si affermava che la scuola necessitava di interventi di adeguamento sismico.
A partire da questa considerazione, la minoranza consiliare di "Fare per Bosconero" aveva presentato un'interrogazione per capire come stessero le cose.
La sindaca di Bosconero Paola Forneris
Nel corso del consiglio del 30 maggio erano intervenuti i tecnici incaricati di seguire la vicenda da parte del Comune. I tecnici avevano rassicurato sulla sicurezza statica dell’edificio mentre avevano confermato che sussiste invece la vulnerabilità sismica. Si dovrà dunque intervenire in questo senso operando con questi 700mila euro dalla Regione.
"Siamo contenti - avevano commentato sui social i consiglieri di minoranza - che grazie alla nostra interrogazione siano emerse una serie di informazioni fino ad oggi sconosciute alla maggior parte dei genitori e di tutti i bosconeresi". Ora ci sono i soldi e c'è la volontà di aprire la gara per assegnare i lavori. La scuola sarà così sicura al 100%.
"Siamo molto contenti - dice Giancarlo Giovannini a nome del gruppo di minoranza Fare per Bosconero -, perché a livello di gruppo avevamo attenzionato il problema. Siamo contenti che la Regione abbia aiutato i paesi e le scuole con questo bando, che servirà alla scuola di Bosconero e agli alunni che la frequentano. Avevamo attirato l'attenzione sul problema perché per noi questo significa essere una buona minoranza: stimolare e controllare, senza nulla di personale nei confronti di nessuno. Ringraziamo i dipendenti comunali che hanno lavorato alla stesura del bando".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.