Cerca

Economia

Dentro l'ex cartiera arriva l'azienda leader dell'aerospazio

Per la conferenza ci sarà anche il celebre astronauta Paolo Nespoli

Dentro l'ex cartiera arriva l'azienda leader dell'aerospazio

L'ex Cartiera Burgo sede della società che produce microsatelliti

Un ambizioso progetto che mira a trasformare la famosa struttura di via Luigi Burgo. L'azienda Argotec si prepara a diventare il nuovo inquilino di questa sede unica nel suo genere. Argotec, attualmente con sede a Torino e specializzata nella produzione di microsatelliti, ha scelto la città di San Mauro per il trasferimento, attratta anche dalla forma innovativa della cartiera progettata da Oscar Niemeyer, che ricorda una navicella spaziale.

I dettagli completi del progetto saranno rivelati in un evento pubblico organizzato dall'azienda il prossimo 11 luglio 2023, con la presenza di importanti figure come il governatore della Regione, Alberto Cirio, il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, la responsabile dell'Ufficio per le politiche spaziali e aerospaziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Elena Grifoni Winters, l'astronauta Paolo Nespoli e la Sindaca di San Mauro, Giulia Guazzora. Tuttavia, finora sappiamo che il progetto avrà un costo stimato di almeno 25 milioni di euro.

Inoltre, l'arrivo di Argotec comporterà anche un aumento delle opportunità lavorative nella zona. Si prevede che verranno assunte circa un centinaio di persone, soprattutto ingegneri, per supportare le attività dell'azienda.

"Una notizia spaziale! - commenta la Sindaca di San Mauro, Giulia GuazzoraArgotec, azienda leader nel settore dell’aereospazio, si insedia a San Mauro, nello splendido palazzo dell’artista Oscar Nyemeyer. L’azienda, collabora con grandi realtà nazionali ed internazionali. Una splendida notizia per la nostra città con importanti ricadute economiche e di immagine, frutto anche del lavoro di rilancio cominciato mesi fa sull’area del Pescarito. La scelta di San Mauro non è casuale ma è frutto di un lavoro che ha visto tra gli attori principali anche l'Amministrazione sanmaurese. Un grazie al fondatore David Avino e ai suoi collaboratori con i quali abbiamo condiviso questo inizio di percorso insieme".

Il trasferimento di Argotec nella futuristica struttura di via Luigi Burgo rappresenta un importante passo avanti per l'azienda e per la città di San Mauro. L'arrivo di nuove opportunità lavorative e l'attrazione di investimenti nel settore aerospaziale promettono di portare benefici significativi per l'economia locale e rafforzare l'immagine di San Mauro come un centro all'avanguardia nella tecnologia spaziale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori