AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
17 Giugno 2023 - 19:07
Uno degli striscioni del pride
La Torino del diritti scende in piazza al grido di "Tacchi rotti eppur bisogna andar". È partita dal quartiere Aurora la parata del Torino Pride che conta, alla partenza, almeno 15mila persone. Numeri che stanno però aumentando mentre il corteo sfila per le vie del quartiere per raggiungere poi il parco del Valentino.
In prima fila, con la fascia tricolore, anche il sindaco Stefano Lo Russo: "Siamo in un luogo simbolo di Torino - dice -. Sono molto contento che il Coordinamento Torino Pride abbia deciso di partire da Aurora, perché la dimensione dei diritti civili si coniuga con quella dei diritti sociali. Torino - prosegue - è una città che ha l'esigenza di ricucire una frattura anche sociale, di ridurre le diseguaglianze e questo doppio registro, di una città per i di rutti che coniuga diritti civili e sociali, è il messaggio che arriva da questa piazza".
Per il primo cittadino sul tema dell'omolesbotransfobia "non bisogna mai abbassare la guardia, perché si rischia di scivolare in una dimensione di indifferenza anche rispetto ad episodi che non vanno mai sottovalutati, anzi. Serve una politica positiva di diffusione della cultura e della tolleranza, perché una società inclusiva è una società in cui i cittadini si sentono protagonisti. Dare dei diritti a qualcuno - conclude - non significa toglierne ad altri e questa è l'impostazione culturale che vogliamo avere".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.