Cerca

Chivasso

Una raccolta firme per il sottopasso di Castelrosso

Durerà tutto il mese di giugno. E' partita questa mattina

Chivasso

Matteo Doria, consigliere comunale di Amo Chivasso e le sue Frazioni

Una raccolta firme per chiedere la messa in sicurezza e la pulizia del sottopasso ferroviario pedonale di Castelrosso.

E' quella che è partita questa mattina, promossa dal gruppo consiliare "Amo Chivasso e le sue frazioni" di Matteo Doria, con un banchetto al mercato della frazione.

Matteo Doria indica le condizioni del sottopasso ferroviario

La raccolta firme nasce dalla chisuura del passaggio a livello di via San Rocco.

"Il sottopasso pedonale è l'unico collegamento nord-sud in corrispondenza della fermata ferroviaria di Castelrosso - si legge nel documento che il gruppo consiliare ha sottoposto ai castelrossesi -, utilizzato sia dagli utilizzatori dei treni che dalla popolazione. 

Considerato che versa perennemente in pessime condizioni igieniche e manutentive (le sporadiche pulizie effettuate non sono nè  sufficienti nè risolutive) e che soprattutto nelle ore notturne la pubblica sicurezza non è garantita, richiediamo:

1. che venga programmato un calendario di pulizia ed igienizzazione del sottopasso citato con cadenza almeno settimanale;

2. che vengano installate telecamere di videosorveglianza;

3. che il Comune di Chivasso si faccia interlocutore con Rfi di queste richieste di buonsenso e civiltà;

4. di effettuare una verifica sulla tenuta strutturale e delle impermeabilizzazioni, nonché di eseguire gli interventi necessari, considerato lo sfondellamento del solaio in calcestruzzo armato, l'ammaloramento dei ferri di armatura intaccati dalla ruggine, il conseguente crollo di parte dell'intonaco".

La raccolta firme proseguirà per tutto il mese di giugno. Successivamente la petizione verrà portata sulla scrivania del sindaco Claudio Castello e dell'assessore competente Fabrizio Debernardi.

Le prime firme raccolte

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori