AGGIORNAMENTI
Cerca
Trasporti
31 Maggio 2023 - 21:12
Ferrovia
"Entro dicembre 2023 o al massimo a gennaio 2024 sarà aperto il nuovo collegamento ferroviario veloce Torino Porta Susa-aeroporto di Caselle, gestito da Trenitalia": lo ha spiegato mercoledì in Commissione Trasporti, presieduta da Valter Marin, la presidente dell'Agenzia mobilità piemontese (Amp), Cristina Bargero.
La tratta per l'aeroporto è compresa nel nuovo collegamento tra la stazione ferroviaria di Torino Porta Susa e Ceres. Attualmente il servizio è svolto da treni Gtt nella tratta Venaria Germagnano-Ceres. Mentre da Torino a Venaria è attivo un servizio di bus (linea Fm2) in coincidenza con l'arrivo dei treni.
"Il servizio ferroviario per l'aeroporto - ha spiegato Bargero - avrà una percorrenza di 30 minuti e sarà continuativo nel corso della giornata, anche nelle fasce orarie di prima mattina e della sera". Per permettere la conclusione dei lavori, l'attuale servizio ferroviario sarà interrotto da lunedì 12 giugno 2023 fino all'apertura di dicembre.
Il servizio con i bus sostitutivi sarà gestito da Gtt con modalità e orari differenziati nel periodo estivo e alla riapertura delle scuole a settembre: un bus per ogni treno per il percorso base Torino-Germagnano, un bus aggiuntivo per i treni con maggiore carico lungo la tratta Torino-Ciriè e viceversa. La tratta alta sarà gestita da 10 corse da Germagnano a Ceres e 9 corse in senso inverso. Con il nuovo servizio gli abbonamenti resteranno invariati. Per i biglietti invece cambierà il sistema tariffario: si passerà dal sistema a zone attuato da Gtt al sistema basato sulla distanza percorsa utilizzato da Trenitalia. Tutto il personale Gtt impiegato sulla attuale linea Torino-Ceres transiterà in Rfi e Trenitalia, l'accordo formale verrà firmato nei prossimi giorni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.