Cerca

Elezioni amministrative

Centrodestra avanti tutta e il Pd va in crisi

Meloni: "Premiato il buongoverno". Schlein: "Sconfitta netta, serve tempo...".

comizio a Catania

comizio a Catania

Il centrodestra trionfa ai ballottaggi: torna a vincere in Toscana, strappa Ancona, città governata da oltre 30 anni da amministrazioni di centrosinistra, e si afferma anche a Brindisi. Bene anche in Sicilia, dove vince a Catania, va al ballottaggio a Siracusa, mentre a Ragusa vince un civico. Il Pd conquista solo Vicenza e tiene Trapani, tanto che la leader Elly Schlein riconosce la sconfitta netta.

Elly Schlein

I 5 stelle riflettono e a caldo non spendono parole per commentare il risultato. Alla fine, tenendo conto dei risultati di quindici giorni fa e del voto siciliano, la maggioranza esulta forte di uno squillante 10 a 4, storia a parte il caso di Terni dove vince un candidato autonomo seppur conservatore.

C'è stato un ulteriore calo dell'affluenza, ma i dati sembrano smentire il tabù secondo cui il doppio turno aiuterebbe i candidati del centrosinistra. Un voto che conferma una lunghissima luna di miele tra l'esecutivo e il Paese: un'onda lunga che resta forte ben otto mesi dopo la vittoria delle politiche. Dati locali che però, inevitabilmente, rafforzano l'attività del governo e mettono in difficoltà le opposizioni, consolate solo dalla conquista di Vicenza.

Numeri che, inoltre, rilanciano con forza l'unità del centrodestra in vista del prossimo appuntamento elettorale, le europee del giugno 2024 e specularmente segnano una brutta battuta d'arresto per la nuova leadership democratica, al battesimo delle urne.

Giorgia Meloni esulta postando un video: "Abbiamo ottenuto buoni risultati e qualche vittoria che potrebbe definirsi storica come ad Ancona a conferma del fatto che non esistono più le roccaforti. Il centrodestra - prosegue la premier - vince queste elezioni amministrative e conferma il suo consenso tra gli italiani, il suo radicamento, la sua forza. Ringrazio tutti i cittadini che hanno scelto di accordare fiducia al centrodestra premiato il nostro buongoverno, le nostre proposte e la nostra concretezza".

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giorgia Meloni (@giorgiameloni)

"Non c'è che dire: un ottimo Effetto Schlein", ironizza su twitter il leader della Lega, Matteo Salvini. Il federale della Lega parla di "risultati straordinari, frutto del mix tra gradimento dei candidati e apprezzamento per l'azione di governo a livello nazionale".

Anche il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Tommaso Foti canta vittoria legando il successo nei comuni all'azione dell'esecutivo: "Gioco, partita, incontro". Anche lui punzecchia la segretaria dem: "a livello nazionale e nei territori siamo considerati credibili e affidabili, alla faccia dell'effetto Schlein che a quanto pare sta condannando il Pd a un precoce quanto inevitabile dissolvimento".

Tommaso Foti

Esulta anche Forza Italia: "Il turno dei ballottaggi delle elezioni amministrative - commenta Silvio Berlusconi - apporta a Forza Italia e al centrodestra grandi soddisfazioni", "Il centrodestra - ribadisce Antonio Tajani - vince in tutta Italia. Un risultato straordinario che rafforza il governo".

Soddisfazione rafforzata, osserva il coordinatore nazionale azzurro, dai successi del suo partito: "Grande risultato per i candidati sindaci di Forza Italia: Silvetti espugna Ancona e Marchionna Brindisi. Una vittoria dedicata a Silvio Berlusconi".

La leader dem ammette la disfatta: "É una sconfitta netta. Il vento a favore delle destre - spiega Elly Schlein - è ancora forte e c'è ancora. Sapevano che sarebbe stata difficile, ci vuole tempo per costruire un centrosinistra vincente. Il fatto che il Pd sia il primo partito nel voto di lista non è una consolazione".

Quindi lancia un appello alle altre forze a collaborare: "È evidente che da soli non si vince. C'è da ricostruire un campo alternativo, che credibilmente contenda alla destra la vittoria. Ma la responsabilità di costruire questo campo - sottolinea - non riguarda solo il Pd. Nei capoluoghi è andata male è andata meglio nei comuni medi"

Prosegue "onda lunga" delle politiche, sale l'astensione

Continua "l'onda lunga" delle elezioni politiche del settembre 2022, con la coesione del centrodestra che rende attrattiva questa coalizione, a fronte di un centrosinistra sempre frazionato; a queste tendenze generali si aggiunge la novità della capacità del centrodestra di "saper selezionare candidati competitivi", cosa in passato prerogativa del centrosinistra.

...si è aggiunta una crescente perizia del centrodestra nella selezione delle candidature: in passato sono stati fatti errori, come a Roma nel 2021, ma in questo turno hanno scelto tutti candidati validi.

Sono questi gli elementi sottolineati da esperti e politologi nell'analisi dei ballottaggi di domenica e lunedì che, sommati ai risultati del primo turno, fotografano un centrodestra in crescita, che dalla guida di 32 città sopra i 15 mila abitanti sale a 40, mentre il centrosinistra scende da 30 a 26, e le restanti a vantaggio di liste civiche o altre coalizioni.

"Le amministrative - osserva il prof. Mattia Guidi, docente di Scienze politiche a Siena - fotografano la realtà attuale, che poi è la continuazione di quella delle politiche dello scorso settembre. Da una parte c'è una coalizione, riconoscibile, sempre la stessa, che si presenta insieme da decenni. Dall'altra molti se, molti ma, molte idee confuse".

Una coalizione che ha una leadership chiara e "parole d'ordine" altrettanto chiare, mentre dall'altra parte manca tutto ciò, sottolinea Guidi. La compattezza del centrodestra a tutti i livelli, confermano Salvatore Vassallo direttore dell'Istituto Cattaneo e Lorenzo Pregliasco direttore di Youtrend, è un elemento "attrattivo" per la coalizione, un atout in più rispetto ai partiti di centrosinistra e in particolare del Pd, con "alleanze a geometria variabile".

Lorenzo Pregliasco direttore di Youtrend

Tuttavia, ha osservato Pregliasco, il sistema elettorale con ballottaggio avrebbe potuto aiutare il centrosinistra a riunirsi al secondo turno e a vincere, come è accaduto poche settimane fa ad Udine o nel 2021 a Roma.

Eppure non è accaduto perché, spiega il direttore di Youtrend, siamo dinanzi "all'onda lunga delle elezioni politiche del 2022, né arrivano segnali di un cambio di questa tendenza".

In più dall'analisi dei flussi dell'Istituto Cattaneo emerge che il contributo di M5s al secondo turno in favore dei candidati del Pd, non c'è stato: 0,5% ad Ancona, 0,9% a Vicenza, dove addirittura anche il candidato del centrodestra ha avuto voti dagli elettori di M5s del primo turno (0,8%).

Insomma "gli elettori di un candidato escluso dal ballottaggio restano a casa", il che spiega l'astensionismo oltre il 50%, osserva Pregliasco.

Certo, il Pd fa il pieno in tutte le città dell'area metropolitana di Milano e Brianza e nell'area metropolitana di Napoli si afferma in diversi comuni in alleanza con M5s, il che conferma, dice Pregliascco, che "il centrosinistra ha più mordente nelle aree metropolitane".

Salvatore Vassallo, istituto Cattaneo

Per altro Vassallo fa notare che i due successi principali, Brescia e Vicenza, arrivano grazie a "candidati depoliticizzati" che non hanno voluto i leader in campagna elettorale, battendo al contrario i leader del centrodestra accorsi in aiuto dei candidati battuti. A tutti questi fattori, evidenzia inoltre Vassallo, "si è aggiunta una crescente perizia del centrodestra nella selezione delle candidature: in passato sono stati fatti errori, come a Roma nel 2021, ma in questo turno hanno scelto tutti candidati validi".

"Forse è questo l'elemento di novità maggiore - insiste Vassallo - e questa capacità deriva dall'infrastruttura organizzativa di Fdi, un partito che ha un reticolo magari ristretto ma professionalizzato, come ad esempio nelle Marche, che sa selezionare le candidature vincenti". 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori