AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
14 Maggio 2023 - 00:03
Con il Salone del Lavoro di mercoledì 10 maggio e il Salone dell'Orientamento Scolastico di giovedì 11 venerdì 12 maggio la città si è trasformata in un vero e proprio hub per il futuro.
Il Salone del Lavoro, in particolare, organizzato dalla Città di Cirié in collaborazione con l'Agenzia Piemonte Lavoro - Centro per l'Impiego di Cirié, ha messo in contatto tante imprese e persone in cerca di lavoro e ha offerto opportunità per orientarsi e informarsi.
Di particolare successo quest'anno i workshop, organizzati sia al mattino che al pomeriggio, che hanno permesso di fare il punto su tante situazioni di estremo interesse sia per gli studenti e in generale per chi è in cerca di lavoro sia per le imprese, alle prese con nuovi scenari del lavoro e dell'occupazione.
Quasi tutti "sold out" (in realtà ad accesso gratuito) sono stati un vero e proprio catalizzatore di novità e "best practice".
Grande affluenza anche per il Salone dell'Orientamento, mirato in particolare ai ragazzi frequentanti il secondo anno di scuola media, che presto dovranno scegliere per il proprio futuro.
Sono stati messi a disposizione programmi, informazioni pratiche e validi di consigli di orientamento.
IIS Fermi - Galilei, IIS T. D’Oria, C.I.A.C. Formazione "Davide Negro” Cirié, IIS F.Albert, Liceo Juvarra, ITIS Grassi, IIS Gobetti Marchesini - Casale - Arduino, IIS 25 Aprile - Faccio - Castellamonte, Istituto Tecnico Agrario Dalmasso, Formont "La Mandria”, Lindbergh Academy Turin Airport, IIS G. Peano, Scuola Orafi Ghirardi, IIS Zerboni, IST. Beccari, Scuole Tecniche Operaie San Carlo, Istituti Riuniti Salotto & Fiorito Scuola paritaria, CNOS-FAP e Liceo Gioberti.
"Grazie a tutti coloro che hanno collaborato per la riuscita dei due eventi e in particolare all Informagiovani Ciriè che ha "tirato le fila" di entrambi gli appuntamenti" dichiara l'amministrazione comunale
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.