AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
04 Maggio 2023 - 17:50
disperazione
Giovedì si è tenuto l’incontro presso l’azienda Arihant di Volpiano, in cui le Rsu e le Organizzazioni Sindacali sono state informate sulla messa in liquidazione della società.
Una doccia gelata per gli 85 lavoratrici e lavoratori che dal mese di Gennaio erano in contratto di solidarietà con la speranza di vedere l’azienda ripartire con il progetto di un nuovo prodotto da sviluppare.
Lo stabilimento di Volpiano
Negli ultimi anni il continuo cambio di proprietà aveva già portato i lavoratori a farsi molte domande, passando da CEM a COV e da Manifattura Volpiano ad Arihant.
"E’ utile ricordare - spiegano i Sindacati - che questa azienda legata storicamente al gruppo Kaercher è entrata in una crisi, che sembrerebbe irreversibile, nell’esatto momento in cui sono giunti al termine i contratti in essere con questo gruppo. Le Rsu insieme alle Organizzazioni Sindacali ed a tutti i lavoratori hanno dichiarato lo stato di agitazione e tutt’ora si trovano in presidio davanti l’azienda per manifestare tutta l’amarezza per il rapido evolversi di questa preoccupante situazione. Nei prossimi giorni sono previsti degli incontri con le Istituzioni per cercare di mettere in campo tutti gli strumenti utili a supporto delle maestranze".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.