AGGIORNAMENTI
Cerca
Trasporti
14 Aprile 2023 - 10:19
La metropolitana di Torino
Chiusura anticipata alle 22 dal lunedì al giovedì e nei giorni festivi, con bus fino a fine servizio, a partire dal 2 maggio, e servizio sospeso e sostituito con bus snodati e passaggi ogni 5 minuti dal 7 agosto al 3 settembre.
Sono le novità che interessano la metropolitana torinese che, contestualmente ai lavori di costruzione del prolungamento verso ovest, si prepara al nuovo sistema di segnalamento della marcia dei treni da analogico Val a digitale Cbtc, nuova tecnologia che consentirà dal 2025 anche l'inserimento in linea di nuovo materiale rotabile rinnovato necessario per garantire l'attuale frequenza con l'estensione della linea fino a Cascine Vica.
Avviato nei mesi scorsi, finora durante la notte per non interferire con il servizio, il passaggio al nuovo sistema deve ora essere completato, il che rende necessaria una diversa programmazione della linea e una sospensione temporanea del servizio che sarà gestito con bus sostitutivi.
La metro rimarrà però aperta fino a tardi in occasione del Salone Internazionale del Libro, fino a mezzanotte e mezza giovedì 18, domenica 21 e lunedì 22 maggio, e per i festeggiamenti di San Giovanni, fino all'1.30.
Per l'intero periodo estivo Gtt garantirà un servizio sostitutivo con bus ad alta capienza e frequenza di transito ogni 5 minuti con fermate corrispondenti a quelle della metropolitana.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.