"Mi chiamo Sangria e voglio raccontarvi la mia storia e chiedere il vostro aiuto per scrivere un finale migliore....". Con queste parole inizia un racconto pubblicato sulla piattaforma gofundme dall'associazione Eporedianimali il 29 marzo scorso per lanciare una raccolta fondi con un tetto a mille euro. Obiettivo dichiarato la "risonanza magnetica" per una micia che il 17 gennaio 2023 è stata investita e lasciata a lungo sul bordo della strada.
Il racconto lascia un groppo in gola.
"Finalmente - continua - qualcuno mi raccoglie e cerca di occuparsi di me, chiamando poi EporediAnimali in aiuto quando si rende conto che la mia situazione è grave. Vengo presa in carico, portata da un veterinario, poi in gattile, poi in giro per altre visite e test. Non ci vedo, non muovo le zampe dietro, sono confusa, ma mi fido di queste persone e mi lascio curare, coccolare e amare. Tempo, farmaci e amore mi fanno stare meglio, mi stabilizzano. Purtroppo la vista non torna, forse qualche ombra qua e là, ma riprendo a muovermi anche se tutta storta e traballante. Inizio a godermi il cortile, il sole, l'aria fresca, e la pappa (quella l'ho mangiata tutta dal primo giorno....). Dopo qualche settimana i miglioramenti sembrano fermarsi, e i medici consigliano una risonanza magnetica. Però costa tanto, e l'associazione che si sta prendendo cura di me non ha tutti quei soldi, non senza toglierli a qualcun altro che potrebbe avere bisogno urgente domani. Per cui eccomi qui, a chiedere aiuto. Se ognuno di voi che legge lasciasse qualche euro - forse potrei farcela a fare questo esame. Sono spaventata, e dovrò andare in macchina fino a Legnano, ma finora queste persone hanno fatto le scelte giuste per me, quindi mi fido. Vorrei provarci, se mi aiutate. Grazie..".
Tra chi ha contribuito con una donazione di 150 euro anche la Croce Rossa di Strambino. Quando le volontarie del gattile lo hanno saputo c'è mancato poco che si mettessero a piangere.
"Ancora una volta grazie - scrivono sui social - grazie di tutto cuore per il sostegno che ci state dando e perchè ci aiutate a condividere il nostro messaggio. E grazie a tutte le persone che hanno donato per la micina guerriera che ha fatto innamorare tutti. Tra l'altro, vogliamo parlare dei meravigliosi disegni che accompagnano tutte le comunicazioni che ci mandano? sono bellissimi!!! Grazie ancora una volta, terremo aggiornati voi e tutti sullo stato di salute di SANGRIA e sui risultati dei suoi esami...".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.