Cerca

Attualità

Le telecamere di via San Maurizio entrano in funzione

Il varco elettronico per il controllo delle targhe è al confine perimetrale della città

Le telecamere di via San Maurizio entrano in funzione

Vigili urbani (foto d'archivio)

Il varco elettronico installato su via San Maurizio, quasi al confine perimetrale del Comune di Cirié, sarà operativo dalla settimana dopo Pasqua.
Il varco elettronico - della tipologia VSP Velocar Security Portal - potrà controllare e segnalare le targhe dei veicoli che presentino delle irregolarità, come nel caso di auto rubate, senza assicurazione o con revisione scaduta, concorrendo alla promozione della sicurezza integrata.

“Il varco elettronico - comunica l’amministrazione comunale a febbraio quando è stato installato - al momento non è ancora funzionante, ne verrà data debita comunicazione ad inizio operatività”.

Ed ora questo momento è arrivato. Tra una manciata di giorni inizieranno a fioccare verbali nei confronti di chi non è in regola.

Via San Maurizio

L'installazione di questo sistema di controllo rappresenta un importante passo avanti nella promozione della sicurezza integrata, che coinvolge non solo le forze dell'ordine ma anche la cittadinanza. Il sistema di lettura targhe permetterà infatti di individuare i veicoli che rappresentano un pericolo per la sicurezza stradale, contribuendo a prevenire incidenti e a migliorare la circolazione.

ALCUNI DATI

Secondo i dati forniti dalla Polizia Locale di Torino, nel 2021 sono state registrate oltre 60mila infrazioni al codice della strada, di cui il 20% riguardava veicoli privi di assicurazione. Questi numeri dimostrano quanto sia importante dotarsi di strumenti avanzati per prevenire comportamenti illegali e garantire la sicurezza dei cittadini.

Il varco elettronico di Ciriè al momento non è ancora funzionante, ma l'amministrazione comunale ha assicurato che verrà data una comunicazione a inizio operatività. Nel frattempo, si continuerà a lavorare per garantire la massima sicurezza sulle strade, sfruttando al meglio le tecnologie disponibili e promuovendo la collaborazione tra le istituzioni e la cittadinanza.

La comandante della Polizia Municipale di Ciriè, Tiziana Randazzo, con il sindaco Loredana Devietti

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori