AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
04 Aprile 2023 - 18:04
Vigili urbani (foto d'archivio)
Il varco elettronico installato su via San Maurizio, quasi al confine perimetrale del Comune di Cirié, sarà operativo dalla settimana dopo Pasqua.
Il varco elettronico - della tipologia VSP Velocar Security Portal - potrà controllare e segnalare le targhe dei veicoli che presentino delle irregolarità, come nel caso di auto rubate, senza assicurazione o con revisione scaduta, concorrendo alla promozione della sicurezza integrata.
“Il varco elettronico - comunica l’amministrazione comunale a febbraio quando è stato installato - al momento non è ancora funzionante, ne verrà data debita comunicazione ad inizio operatività”.
Ed ora questo momento è arrivato. Tra una manciata di giorni inizieranno a fioccare verbali nei confronti di chi non è in regola.
Via San Maurizio
L'installazione di questo sistema di controllo rappresenta un importante passo avanti nella promozione della sicurezza integrata, che coinvolge non solo le forze dell'ordine ma anche la cittadinanza. Il sistema di lettura targhe permetterà infatti di individuare i veicoli che rappresentano un pericolo per la sicurezza stradale, contribuendo a prevenire incidenti e a migliorare la circolazione.
Secondo i dati forniti dalla Polizia Locale di Torino, nel 2021 sono state registrate oltre 60mila infrazioni al codice della strada, di cui il 20% riguardava veicoli privi di assicurazione. Questi numeri dimostrano quanto sia importante dotarsi di strumenti avanzati per prevenire comportamenti illegali e garantire la sicurezza dei cittadini.
Il varco elettronico di Ciriè al momento non è ancora funzionante, ma l'amministrazione comunale ha assicurato che verrà data una comunicazione a inizio operatività. Nel frattempo, si continuerà a lavorare per garantire la massima sicurezza sulle strade, sfruttando al meglio le tecnologie disponibili e promuovendo la collaborazione tra le istituzioni e la cittadinanza.
La comandante della Polizia Municipale di Ciriè, Tiziana Randazzo, con il sindaco Loredana Devietti
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.