AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
31 Marzo 2023 - 16:56
"Quand'è che possiamo fare i primi giri sulla barca?"
L'annuncio su facebook è di qualche ora fa e, da allora, il telefono cellulare del presidente degli "Amici del Po" Andrea Fluttero è diventato rovente. "Quand'è che possiamo provarla?".
Andrea Fluttero, presidente degli Amici del Po
Tutti vogliono sapere la stessa cosa: quand'è che possono fare un giro sulla barca dell'associazione "Amici del Po" che dal pomeriggio di domani, sabato 1 aprile, attraccherà al piccolo molo al Parco del Bricel.
Gli Amici del Po ce l'hanno fatta a coronare il loro sogno.
E qualche ora fa l'hanno comunicato, con un post sulla loro pagina facebook, a tutti i chivassesi e non solo.
Il post degli Amici del Po
"FINALMENTE ABBIAMO UNA SEDE! - scrivono nel post gli Amici del Po - Abbiamo tenuto riservata la bellissima notizia per scaramanzia fino a che non abbiamo raggiunto l'accordo. Sabato 1 aprile nel pomeriggio arriverà via fiume la nuova sede galleggiante della nostra associazione. Partirà al mattino da Torino dove è ormeggiata ed inutilizzata da anni presso il deposito fluviale comunale del Comune. Un ringraziamento particolare a Gianna Pentenero assessore al Comune di Torino ed al Consigliere regionale Gianluca Gavazza che si sono adoperati per raggiungere questo storico risultato!".
Il tragitto che farà la barca domani. Partenza al mattino presto da Torino, arrivo a Chivasso nel pomeriggio. Salvo intoppi nella navigazione
Un risultato atteso da anni, da quando cioè da un'idea dell'ex sindaco e senatore Andrea Fluttero nacque l'associazione degli Amici del Po.
Una sorpresa tenuta nascosta alla comunità anche lo scorso fine settimana, quando gli Amici del Po si sono ritrovati in occasione della "Giornata Mondiale dell'Acqua" promuovendo una serie di iniziative tra cui un convegno sui progetti futuri dell'associazione e giri in barca sul fiume.
Una sorpresa - come annunciano gli Amici del Po - possibile grazie anche al buon cuore dell'assessore comunale di Torino Gianna Pentenero, già sindaco di Casalborgone, e all'operosità del consigliere regionale Gianluca Gavazza di Torrazza, che si sono fatti in quattro per rendere possibile lo storico approdo della barca al Parco del Bricel.
Pentenero e Gavazza, politici pendolari a Torino ma con un occhio sempre aperto e attento sulla realtà chivassese.
Come dimostra la premura con cui il consigliere regionale Gavazza ha tappezzato in questi giorni i paesi con i suoi auguri per Pasqua.
Gavazza contempla il suo manifesto di auguri di Buona Pasqua che si è regalato in occasione dei suoi 60 anni
Auguri contraccambiati e con affetto incondizionato dagli "Amici del Po". Soprattutto, dagli "Amici del Po".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.